Green Arrow, il fondo GAIF cresce: +600 MW rinnovabili in Italia e Spagna

Green Arrow Capital ha annunciato l’aggiunta alla sua pipeline di investimenti in energie rinnovabili di ulteriori 600 MW in Italia e Spagna, attraverso il fondo Green Arrow Infrastructure of the Future – GAIF.

Le operazioni sono state seguite da un team guidato da Daniele Camponeschi (cio e manager del fondo GAIF) e da Giulio Barendson (investment director) insieme a Francesca Marongiu (investment associate), Alvise Panizzi (investment associate) e Tancredi Rebecchini (investment analyst).

“Siamo molto orgogliosi dei progetti che stiamo portando avanti con il fondo GAIF con cui contiamo di mettere a segno nuove operazioni entro la fine dell’anno, tra cui una nuova pipeline di 18 progetti nel biometano in Italia” ha commentato il cio del fondo GAIF Daniele Camponeschi (nella foto). Il fondo ha raggiunto circa il 75% della raccolta target, pari a 500 milioni di euro, grazie al commitment di grandi investitori istituzionali.

Gli investimenti nel dettaglio

In particolare, nel centro e sud Italia, il fondo GAIF ha ottenuto il diritto di esclusiva su una pipeline di 600 MWp per progetti in stato avanzato di sviluppo, completando l’acquisizione dell’80% di un portafoglio di impianti eolici onshore/offshore in sviluppo avanzato, che si aggiungono ad altri 55 MWp onshore, in parte già operativi ed in parte “ready to build” (“Rtb”), presenti sul territorio e già nel portafoglio del fondo.

In Sardegna, GAIF ha perfezionato l’acquisizione dei primi 7 MWp Rtb di un portafoglio di 21 MW di impianti fotovoltaici in fase di sviluppo avanzata su cui il fondo detiene un diritto di esclusiva. L’acquisizione del portafoglio integra ulteriori 6 MW di progetti fotovoltaici prossimi al Rtb che GAIF ha acquisito nel primo semestre.

Nel Lazio, il fondo GAIF ha completato l’acquisizione dell’80% di due impianti biogas operativi, con l’obiettivo di riconvertirli in impianti di nuova generazione per la produzione di biometano, beneficiando in questo caso anche degli incentivi previsti dal PNRR.

Nell’ambito degli investimenti in biometano, dopo aver acquisito un primo progetto in Lombardia lo scorso marzo, attualmente in fase di costruzione con fine lavori entro l’anno, il fondo GAIF ha acquisito il 51% del secondo impianto ready to build. In questo caso si tratta del secondo step di un accordo sottoscritto da GAIF e Lazzari & Lucchini che prevede l’esclusiva per il fondo su una pipeline di 16 progetti, con l’obiettivo di acquisire e costruire almeno 7 impianti.

In Spagna, è stata completata l’acquisizione di tre impianti fotovoltaici ready to build nell’area di Siviglia e con una capacità complessiva di 135 MWp, che si aggiungono agli altri 120 MWp nella Comunità di Navarra.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE