La famiglia Cattinori cede la maggioranza di Leonix Fasteners a un club deal di investitori privati. Gli advisor

La famiglia Cattinori cede la maggioranza di Leonix Fasteners– società attiva nella produzione di viteria e bulloneria speciale – a un club deal di investitori privati internazionali coordinato dall’avv. Giuseppe Grimaldi (nella foto a destra) e dal dott. Federico Foscale. Thymos Business & Consulting, società di corporate finance fondata nel 2009 da Fabio Tesei e Marinella Latteri, ha assistito la famiglia Cattinori in qualità di advisor strategico-finanziario con il partner Sebastiano Signò (nella foto a sinistra) e l’associate Nicolò Muzzana.

Lo studio legale CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamonicon il partner avv. Italo De Feo e l’avv. Stefano Rossi hanno agito in qualità di legal advisor sell-side, mentre gli studi svizzeri Grimaldi & Partners Studio Legale e Lombard Network Group hanno agito rispettivamente in qualità di tax & legal advisor e financial advisor buy-side.


L’operazione, che vede la famiglia Cattinori mantenere ruoli chiave in azienda, ha l’obiettivo di supportare Leonix in un percorso di consolidamento e crescita internazionale. Attualmente Leonix esporta circa l’80% della propria produzione ed è costantemente impegnata nell’implementazione di nuove tecnologie secondo le direttrici tipiche dell’industria 4.0. Grazie a consolidate conoscenze del settore e alla flessibilità produttiva, quali punti di forza, Leonix si posiziona tra i leader nel proprio mercato.


Sebastiano Signò: “Questa operazione dimostra ancora una volta come l’economia italiana sia caratterizzata – grazie alla vision e al coraggio dei nostri imprenditori – da tantissime PMI che rappresentano una vera e propria eccellenza nel loro settore e che possono diventare oggetto d’investimento da parte di soggetti privati attraverso la formula del private club-deal dove capitali, competenze e network si uniscono per favorirne la crescita. In Thymos crediamo molto in questo strumento che va a colmare quello spazio tra le operazioni di M&A industriali ed istituzionali, permettendo a soggetti privati di investire anche in aziende mature ma pronte per fare un salto dimensionale”.
Giuseppe Grimaldi: “C’è grande soddisfazione nell’aver organizzato questo club-deal il cui obiettivo è quello di dare vigore sia sul piano finanziario che sul piano dello sviluppo internazionale a Leonix; si tratta dell’inizio di un percorso nel quale sono già previsti importanti nuovi investimenti e sinergie con imprese estere”.
Federico Foscale: “Poter dare ad aziende italiane tradizionali e familiari l’opportunità di beneficiare di sofisticati strumenti finanziari è un segnale positivo per l’economia reale”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE