Il fondo Bistrot investe in due progetti di rigenerazione urbana a Milano. Gli advisor

Bistrot, il fondo immobiliare gestito da Natissa SGR e detenuto dalla joint venture tra Bain Capital Special Situations e Borio Mangiarotti, ha concluso due importanti investimenti finalizzati allo sviluppo immobiliare di due aree residenziali a Milano (“Bistolfi 31” e “ex Trotto di San Siro”) per una superfice lorda complessiva di circa 57mila metri quadri.

Entrambi gli investimenti sono stati finanziati da Cheyne Capital.

Gli investimenti effettuati dal fondo Bistrot rappresentano due tasselli significativi del più ampio progetto di riqualificazione urbana di Milano. Nello specifico, Bistolfi 31 comprenderà un nuovo complesso residenziale nei pressi dello scalo ferroviario di Lambrate, composto da sei edifici immersi in un parco attrezzato di 6000 mq; mentre ex Trotto di San Siro coinvolgerà la rigenerazione urbana dell’ippodromo Trotto, ora dismesso, in un quartiere residenziale i cui spazi aperti reinterpreteranno il tracciato dell’impianto storico della pista del Trotto.

Tutti gli advisor

Vitale & Co ha assistito in qualità di advisor finanziario Bain Capital Special Situations nella joint venture con Borio Mangiarotti Natissa SGR per gli aspetti relativi al finanziamento dell’operazione con un team guidato dal managing partner Orlando Barucci supportato dal vice president Marco Negri e da Fulvio Battaglia.

Hanno inoltre seguito l’operazione, per gli aspetti legali, Dentons, Linklaters, Gattai, Minoli, Partners, Gianni & Origoni, Ashurst, Belvedere Inzaghi & Partners e Todarello&Partners.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE