Cherry Bay Capital Group con Poggipolini nell’acquisizione di Houston Precision Fastners
Cherry Bay Capital Group, player indipendente attivo in ambito private capital e wealth advisory dedicato a selezionati clienti su scala internazionale, insieme a un gruppo di investitori privati, supporta il progetto di acquisizione di Houston Precision Fasteners (HPF) attraverso un convertible bond emesso da Poggipolini.
Cherry Bay Capital Group, insieme alla famiglia Poggipolini, ha promosso una strategia di espansione per linee esterne orientata alla creazione di un leader nazionale nell’ambito di sistemi di fissaggio critici e lavorazioni meccaniche ad alto valore aggiunto per i settori dell’Aerospace & Defence e Motorsport. Houston Precision Fasteners rappresenta la seconda acquisizione di Poggipolini che nel 2022 ha integrato Aviomec Srl, azienda italiana focalizzata su lavorazioni meccaniche di precisione e sistemi verticalizzati di grande complessità per elicotteri e trasmissioni.
Gli advisor
Per Cherry Bay Capital Group hanno partecipato all’operazione Vito Pesare (associate) e Tommaso Profazio (senior analyst), DWF Italy ha agito in qualità di legal advisor con un team composto dagli Avvocati Luca Lo Po’ (partner) e Massimo Breviglieri (counsel).
Houston Precision Fasteners è un’azienda statunitense con sede a Houston (Texas) specializzata nella progettazione e produzione di fissaggi critici per primari clienti in ambito Aerospace & Defence. L’integrazione di HPF mira a consolidare la posizione del gruppo Poggipolini come player di rilievo in ambito Aerospace & Defence su scala internazionale e, al contempo, esprime sfidanti sinergie industriali e commerciali utili ad accelerare ulteriormente la crescita in America. Poggipolini che nel 2019, al momento dell’apertura del capitale a un investimento promosso da Cherry Bay Capital Group, registrava un Fatturato di ~ 15 milioni di euro e un EBITDA di ~ 2,3 milioni, prevede post-acquisizione di consolidare un Fatturato di oltre ~ 40 milioni nel 2023 ed un EBITDA superiore a 10 milioni di euro.
Mattia Rossi (nella foto), founding partner Cherry Bay Capital Group e board member Poggipolini, dichiara: “Spesso si parla di eccellenze italiane cedute a player stranieri e dell’esigenza di promuovere progetti di aggregazione per rendere il nostro Paese più competitivo nel mondo, soprattutto in quei settori strategici e ad alto valore aggiunto come l’Aerospace & Defence. Il percorso di crescita per linee esterne avviato intorno a Poggipolini dimostra la concretezza di Cherry Bay Capital Group nel promuovere progetti di sistema orientati a creare campioni industriali nazionali, questa volta “facendo nostro” un player straniero.”
Michele Poggipolini, ceo Poggipolini, commenta: “Con grande entusiasmo annunciamo l’accordo per l’acquisizione di HPF che rappresenta un evento epocale per la crescita di Poggipolini che negli ultimi anni si è trasformata da “mech company” famigliare immersa nella motor valley a piattaforma tecnologica proiettata ad una scala internazionale. Siamo orgogliosi della rinnovata fiducia di Cherry Bay Capital Group che si conferma essere un partner finanziario unico perché composto da imprenditori capaci di leggere le dinamiche dell’industria e di essere determinanti nei momenti chiave.”