Palladio entra in Eagleprojects con una quota di maggioranza

Palladio Holding ha sottoscritto un accordo per entrare nel capitale di Eagleprojects con una quota di maggioranza. La partnership è finalizzata a dotare la società di adeguate risorse e competenze complementari al fine di favorirne la crescita sia in Italia che nei mercati internazionali ad elevato potenziale, partendo dall’attuale core business per raggiungere settori adiacenti in cui Eagleprojects è già attiva o dove potrebbe operare. Il piano di sviluppo disegnato con Palladio mira a supportare l’attuale management in questa nuova fase della società, che vede grandi opportunità e quindi l’esigenza di strutturarsi per cogliere rapidamente le stimolanti sfide di un mercato in continua evoluzione.

Gli advisor

I soci di Eagleprojects sono stati assistiti da Lincoln International, in qualità di advisor finanziari, con un team composto da Filippo Lardera, Riccardo Bariola Bon, Stefano Reghellin, Federico Magistrelli e Dario Spinelli. Per gli aspetti contrattuali e societari da PwC TLS Avvocati e Commercialisti e dallo studio Gianni & Origoni; per gli aspetti fiscali dell’operazione da TCFCT Studio Associato.

Palladio è stata assistita da EY Parthenon per la commercial due diligence, dallo studio ADVANT NCTM per la due diligence legale e gli aspetti contrattuali e societari, da PwC per la due diligence finanziaria e fiscale, da Deloitte per la ESG due diligence e da Willis Towers Watson per gli aspetti assicurativi.

I dettagli

Eagleprojects, con sede a Perugia, fa leva sulla propria distintiva capacità di fornire servizi di ingegneria end-to-end che vanno dalla progettazione, alla direzione lavori e allo sviluppo di software ad hoc destinati ai settori delle reti quali le telecomunicazioni, il sistema idrico integrato, la trasmissione e distribuzione di energia elettrica, e le smart city. Ad oggi la Società è uno dei principali player in Italia nelle attività di digital twin e nei servizi di ingegneria per il deployment della fibra ottica e rappresenta un partner di riferimento per i principali operatori del mercato. Eagleprojects ha da sempre investito ingenti risorse e tempo all’innovazione, grazie a un team dedicato all’attività di ricerca e sviluppo in diversi ambiti quali artificial intelligence, augmented reality, robotica, ecc., che hanno permesso alla società di crescere intercettando e anticipando i trend e le esigenze del mercato.

Eagleprojects, azienda giovane che ha già dimostrato di essere estremamente dinamica ed innovativa, trova in Palladio il partner strategico per una nuova fase di maturità industriale in cui consolidare ed ampliare il percorso realizzato finora. Il piano di sviluppo punta su una crescita anche per linee esterne con l’obiettivo di realizzare acquisizioni sinergiche e mirate volte all’ampliamento delle competenze e ad una più rapida penetrazione di settori limitrofi (idrico, energia elettrica, smart road, rete ferroviaria, ecc.) o in mercati internazionali con significative prospettive di crescita. L’azienda prevede di chiudere il 2023 con un fatturato di circa 40 milioni di euro.

Nicola Iorio (a sinistra nella foto) e Otello Cavaliere (a destra nella foto), rispettivamente managing partner e partner di Palladio hanno dichiarato: “riteniamo che Eagleprojects rappresenti un’eccellenza in un mercato innovativo, dinamico e particolarmente stimolante e siamo quindi entusiasti di affiancarci al management della società, che fino ad oggi ha fatto un eccellente percorso di crescita mettendo a disposizione le nostre risorse, competenze e network internazionale per supportare l’azienda in nuova fase di sviluppo”.

Giovacchino Rosati, amministratore delegato di Eagleprojects, ha dichiarato: ”Siamo entusiasti di intraprendere questo nuovo e stimolante percorso insieme a Palladio, una partnership strategica e industriale che non solo amplia e consolida le possibilità di crescita per Eagleprojects, ma farà da acceleratore per gli investimenti futuri, sempre in ottica di innovazione. Con il sostegno di Palladio, puntiamo a potenziare significativamente il presidio sui mercati internazionali, e aprire le porte a inediti orizzonti nel settore dell’ingegneria e delle tecnologie innovative. Forti di questa alleanza e guidati dalla nostra visione, siamo determinati a posizionarci sempre all’avanguardia, trasformando ogni sfida in un’opportunità straordinaria.”

I soci di Eagleprojects Antonio Caroppo, Umberto De Julio ed Egisto Edera hanno dichiarato: L’ingresso di Palladio nella compagine azionaria consentirà alla Società di continuare il percorso di crescita che, a sei anni dalla sua nascita, l’ha portata ad affermarsi come leader nello sviluppo software e nella progettazione delle infrastrutture, in particolare delle reti di nuova generazione in fibra ottica.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE