Tikehau Capital lancia un nuovo vintage per il settore aerospaziale
Tikehau Capital, gestore alternativo globale, annuncia il lancio del secondo vintage della strategia di private equity dedicata al settore aerospaziale. L’iniziativa è intrapresa in collaborazione con Bpifrance, con i quattro principali appaltatori dell’industria aerospaziale europea – Airbus, Safran, Dassault Aviation e Thales – nonché con il Gruppo Crédit Agricole. Questa strategia punterà ad avere 800 milioni di euro di asset in gestione, con un primo round di circa 400 milioni di euro che sarà finalizzato entro la fine del primo trimestre del 2024.
Creato nel 2020 tra le sfide legate alla crisi del COVID-19, il primo vintage di questa strategia ha svolto un ruolo fondamentale nel rivitalizzare l’industria aerospaziale negli ultimi tre anni.
Questo nuovo vintage si basa sullo slancio positivo del precedente, in linea con la ripresa del settore, dato che il traffico aereo globale ha superato i livelli pre-pandemici nel 2023, segnalando un robusto riavvio del settore aeronautico. L’industria aerospaziale francese, considerata leader a livello mondiale, non solo ricopre un ruolo significativo nella bilancia commerciale esterna del Paese, ma rappresenta anche un’importante fonte di occupazione in Francia.
L’obiettivo di questo nuovo vintage sarà quello di sostenere la crescita, la modernizzazione, il trasferimento di proprietà e gli investimenti strategici delle PMI del settore aerospaziale. Tikehau Capital mira a sostenere queste entità nell’affrontare i cambiamenti significativi del settore, con particolare attenzione a facilitare la transizione cruciale verso pratiche sostenibili e di decarbonizzazione.
“Tikehau Capital conferma il proprio impegno a promuovere cambiamenti positivi nel settore aerospaziale, contribuendo al suo successo nel lungo periodo e alla sostenibilità ambientale. Affrontare efficacemente la duplice sfida del settore significa gestire un’impennata dei tassi di produzione durante la ripresa globale e, allo stesso tempo, promuovere con urgenza la decarbonizzazione. In collaborazione con gli stakeholder del comparto, Tikehau Capital rimane in prima linea nel promuovere la resilienza e l’innovazione, allineandosi all’obiettivo prioritario dell’industria aerospaziale francese”, ha commentato Marwan Lahoud (nella foto), charmain of private equity di Tikehau Capital.