Iliad propone a Vodafone la fusione delle attività italiane: una jv da oltre 10 miliardi

Il Gruppo Iliad ha presentato una proposta al Gruppo Vodafone per la fusione delle attività di Iliad e Vodafone in Italia, attraverso la creazione di una nuova entità, al fine di stabilire un’offerta di mercato attraente incentrata sull’innovazione, sulla crescita e su un’esperienza cliente senza pari. Questa offerta gode del sostegno unanime del consiglio di amministrazione di Iliad e del suo principale azionista, Xavier Niel.

Grazie alla competenza congiunta e al talento di Iliad e Vodafone, la NewCo diventerebbe protagonista degli investimenti in tecnologia all’avanguardia nel mercato delle telecomunicazioni italiano, sostenendo e accelerando la trasformazione digitale del Paese e, in particolare, l’adozione della fibra. L’entità combinata – spiega Iliad in una nota – beneficerebbe in modo specifico dall’approccio innovativo di Iliad alla connettività, all’accessibilità e all’inclusività digitale, così come dall’esperienza di Vodafone nel settore B2B.

Nell’ambito dell’operazione Vodafone Italia è valutata 10,45 miliardi di euro e il gruppo guidato dall’ad Margherita Della Valle (nella foto a destra) riceverebbe 8,5 miliardi di euro fra cash e finanziamento soci.

Nell’ambito della transazione proposta, Iliad avrebbe un’opzione call sulla partecipazione azionaria di Vodafone in NewCo e potrebbe acquisire un blocco del 10% del capitale sociale di NewCo ogni anno a un prezzo per azione pari al valore equitativo al momento della chiusura. Nel caso in cui Iliad decidesse di esercitare le opzioni call integralmente, ciò genererebbe un ulteriore importo di 1,95 miliardi di euro in contanti per Vodafone.

Il finanziamento di questa transazione è supportato da importanti banche internazionali.

Si prevede che l’azienda fusionata generi ricavi di circa 5,8 miliardi di euro e un EBITDA di circa 1,6 miliardi di euro per l’esercizio finanziario che termina nel marzo 2024.

Il commento di Iliad

Thomas Reynaud (nella foto a sinistra), ceo del Gruppo Iliad, ha dichiarato: “Il contesto di mercato in Italia richiede la creazione del più innovativo sfidante delle telecomunicazioni, con la capacità di competere e creare valore in un ambiente competitivo. Crediamo che i profili e le competenze complementari di iliad e Vodafone in Italia ci consentirebbero di costruire un operatore forte con la capacità e la forza finanziaria per investire a lungo termine. NewCo sarebbe totalmente impegnata nell’accelerare la trasformazione digitale del Paese e, in particolare, nell’adozione della fibra e nella distribuzione del 5G, con oltre 4 miliardi di euro di investimenti previsti nei prossimi 5 anni”.

Il commento di Vodafone

Vodafone, coerentemente con le sue precedenti dichiarazioni, si è dichiarata favorevole al consolidamento nel mercato nei Paesi in cui non sta ottenendo adeguati ritorni sul capitale investito e conferma che sta esplorando opzioni con diverse parti per raggiungere questo obiettivo in Italia, anche attraverso una fusione o una cessione. “Non può esserci alcuna certezza che una transazione venga infine concordata. Se necessario, verrà fatto un ulteriore annuncio quando appropriato”, si legge in una nota.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE