Kon Group con Legor nell’acquisizione della maggioranza di Valmet Group
Kon Group ha assistito Legor Group, primario operatore internazionale nella produzione di leghe madri e soluzioni per il Plating per i settori della gioielleria e del luxury, nella acquisizione della maggioranza del gruppo Valmet, capofila di un network di aziende che include Valmet Plating, Valmet Refining e Valmet Ecology, e opera nel settore della moda con prodotti e servizi di eccellenza per la lavorazione degli accessori, nonché nel recupero dei metalli preziosi e nella gestione sostenibile dei rifiuti. L’operazione nasce da esigenze industriali di integrazione verticale volte ad offrire ai clienti soluzioni sempre più avanzate dal punto di vista tecnico e della sostenibilità.
Gli advisor
Nell’operazione, Legor Group è stata assistita per gli aspetti finanziari dal team di M&A Advisory di Kon Group composto da Francesco Ferragina (in foto a sinistra), Matteo Mancaruso (in foto a destra) e Emanuele Graziano e dallo studio DFA; Valmet è stata assistita dallo studio legale Battisti & Bellini e dallo studio Vignoli di Firenze per i profili fiscali; le banche partner dell’operazione sono state BNL BNP Paribas e UniCredit, assistite dallo studio Grimaldi Alliance con team multidisciplinare guidato dagli Avv. Angelo Alfonso Speranza e Marco Franzini, ed hanno concesso un finanziamento con presenza di obiettivi di sostenibilità coerenti con le strategie di transizione di Legor Group.
Le dichiarazioni
Massimo Poliero (presidente e ceo Legor) ha sottolineato: “La partnership tra Legor e Valmet è stata resa possibile in primis da una profonda comunione di valori che lega le nostre famiglie. Questa condivisione è stata un catalizzatore chiave per l’ulteriore sviluppo della collaborazione tra le aziende. La partnership con Valmet non si limita a una transazione commerciale, ma rappresenta un impegno per creare un player affidabile e forte che possa costituire un riferimento stabile per il mondo del lusso e della gioielleria, un partner insomma con cui sviluppare insieme progetti sempre più orientati alla sostenibilità. Il nuovo gruppo sta già investendo per sviluppare soluzioni innovative e responsabili per i nostri clienti”.
Francesco Pallotti (ceo Valmet) commenta: “In un mercato sempre più dinamico ed in continua evoluzione la collaborazione tra Legor e Valmet rappresenta più di una semplice fusione; è un simbolo di unità familiare e di condivisione etica. Le nostre radici nell’integrità, la sostenibilità e la responsabilità non sono solo fondamenta solide su cui costruire, ma anche un faro che illumina il nostro cammino verso il futuro. Unendo le nostre competenze, risorse e know-how, siamo pronti a esplorare nuovi orizzonti, tracciando percorsi paralleli con obiettivi comuni, rafforzando la nostra posizione nel settore, e scrivendo così un nuovo capitolo, per servire meglio i nostri clienti e portare avanti la nostra visione”.