Banco Desio entra nel capitale di Dynamica: gli advisor
Banco Desio ha sottoscritto con i soci di Dynamica, società attiva nel campo della erogazione di finanziamenti a clientela privata garantiti dalla cessione del quinto dello stipendio, un contratto di compravendita e un accordo di investimento per l’ingresso, da parte di Banco Desio, nel capitale sociale di Dynamica mediante l’acquisto della maggioranza del capitale sociale e la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato a Banco Desio.
Kitra Advisory ha agito in qualità di advisor finanziario di Dynamica Retail con un team composto da Fabrizio Montaruli (Founding Partner), Marina Natale (Senior Advisor), Federico Ferrelli (Vice President), Vincenzo Piscitelli (Analyst).
Ad esito del perfezionamento dell’operazione, la cui esecuzione è subordinata, tra le altre cose, all’ottenimento dell’autorizzazione da parte di Banca d’Italia, Banco Desio verrà a detenere una partecipazione non inferiore all’80% del capitale sociale della società, mentre la quota rimanente sarà detenuta dall’attuale management che continuerà a contribuire alla crescita della società nell’ambito del Gruppo Banco Desio.
In particolare, la compravendita delle azioni Dynamica, rappresentative del 57% del relativo capitale sociale, avverrà a fronte del pagamento di un corrispettivo preliminare pari a circa 1,2 milioni di euro (soggetto ad un aggiustamento sulla base dei risultati di Dynamica al 31 dicembre 2023), mentre l’aumento di capitale riservato a Banco Desio sarà pari a circa 6-7 milioni (l’importo definitivo sarà determinato in funzione dei risultati di Dynamica al 31 dicembre 2023 nonché del mantenimento dei coefficienti di vigilanza). Il pagamento del corrispettivo avverrà interamente in denaro tramite mezzi propri e il closing dell’operazione è previsto entro il primo semestre 2024.
Gli accordi vincolanti prevedono altresì un’opzione di acquisto a favore di Banco Desio da esercitare a partire dall’approvazione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2025, avente ad oggetto le azioni rimanenti detenute dai soci manager di Dynamica, il cui prezzo di acquisto sarà determinato sulla base dei risultati di Dynamica e degli obiettivi di business condivisi.
“L’Operazione rappresenta un primo passo nell’implementazione del Piano Industriale del Gruppo Banco Desio “Beyond 2026”, orientato a raddoppiare in arco piano la nostra presenza nel settore della cessione del quinto” – ha commentato Alessandro Decio (in foto), amministratore delegato del Banco Desio – “consolidando ulteriormente il nostro posizionamento attorno alla controllata Fides. Sarà un piacere lavorare con Renato Amato ed Alessio d’Arpa e con tutti i dipendenti e gli agenti di Dynamica che entrano a far parte del nostro Gruppo per proseguire insieme nel percorso di crescita”.
L’operazione consentirà l’ampliamento della presenza sul mercato e una diversificazione delle fonti di generazione di ricavi a fronte di un limitato assorbimento di capitale. L’impatto dell’operazione sul CET1 del Gruppo Banco Desio è stimato pari a circa -20 bps.
Nell’esercizio 2022, Dynamica ha registrato una produzione in termini di montante lordo pari a 173,4 milioni di euro e una perdita pari a 2,3 milioni di euro.