Nasce Rexer dalla partnership tra Intesa Sanpaolo, Homepal e Bper Banca. Gli advisor
CLICCA QUI PER SAPERE CHI SONO GLI ADVISOR che hanno seguito la partnership
Da oggi è operativa Rexer, l’agenzia immobiliare di nuova generazione, nata dalla partnership tra Intesa Sanpaolo, Homepal e Bper Banca che, attraverso il suo sito internet e la sua rete di vendita, connette migliaia di venditori e acquirenti, realizzando vendite immobiliari per ogni tipo di esigenza e in tempi ridotti rispetto alla media del mercato.
In un mercato caratterizzato da operatori tradizionali, Rexer introduce un nuovo modo di operare in Italia: è infatti l’unica agenzia in grado di vendere immobili in tutto il territorio italiano, grazie all’elevato utilizzo di soluzioni tecnologiche, unito ad una eccellente rete di agenti immobiliari.
Monica Regazzi, cfo & Strategy Rexer, commenta: “Lo scenario del mercato immobiliare mostra un outlook in miglioramento per il 2024, con inflazione prevista in riduzione nel biennio 2024-2025, grazie alle politiche monetarie e alla decrescita dei prezzi delle materie prime, con conseguente decrescita dei tassi. Il mercato mostra una sempre maggior propensione all’utilizzo di canali digitali e Rexer presenta un modello multi-canale che risponde efficacemente alle esigenze dei clienti sull’intero territorio; all’estero sono già operativi modelli analoghi di aziende PropTech, penso ad esempio alle tedesche Postbank Immobilien e McMakler.
Nel 2024 prevediamo investimenti importanti per il lancio e la crescita di Rexer: stimiamo un investimento di 4,5 milioni di euro in marketing e sviluppo commerciale e di circa 2,5 milioni di euro in tecnologia. Il Piano di crescita del personale di Rexer prevede un incremento di circa 30 persone nel 2024, di cui 25 agenti, a supporto dello sviluppo della Società”.
Andrea Lacalamita (in foto), amministratore delegato di Rexer, dichiara: “Rexer propone un approccio Warmtech, con la tecnologia unita al calore umano, coniugando il modello tradizionale con quello digitale. I clienti sono supportati nella compravendita immobiliare da 60 agenti immobiliari, in 16 agenzie nelle 8 principali città italiane e da 16 agenti immobiliari che operano in remoto, con un nuovo sito live dal 27 febbraio, che prevede una guida alla nostra proposta – 3 soluzioni di offerta: Rexer Exclusive, Rexer Flexible e Rexer Basic – con un minisito per ogni agenzia Rexer presente in Italia e con l’ausilio di soluzioni tecnologiche, che semplificano la gestione operativa del processo di compravendita. Investiremo sullo sviluppo di nuove agenzie e stiamo reclutando nuovi agenti immobiliari, a cui presentiamo un nuovo modo di lavorare altamente digitalizzato, il tutto con un modello diretto e non franchising.
La proposizione di Rexer si basa su 3 pillars: la professionalità, con un team di agenti altamente qualificato che garantisce tempi di vendita molto veloci, la sicurezza data dai partner bancari BPER Banca e Intesa Sanpaolo e dal fatto che gli immobili su Rexer sono verificati mediante due diligence, e infine la tecnologia”.
Fabio Marra, coo di Rexer, aggiunge: “Possiamo affermare con soddisfazione che Rexer stia rivoluzionando il modo di operare degli agenti immobiliari, consentendo loro di risparmiare oltre il 40% del tempo abitualmente impiegato per la gestione operativa delle pratiche, tempo che può essere dedicato al cliente. Come? Con il Digital office manager che organizza l’esigenza di vendere casa espressa dai clienti dei partner bancari, gestisce l’agenda degli agenti immobiliari, scrive gli annunci con IA, genera il marketing sugli immobili pubblicando su siti italiani ed esteri, guida nella sottoscrizione dei contratti, che sono completamente digitali.
Gli agenti si possono concentrare sul core della loro professione, che è il tempo speso nella cura dei clienti, su cui ambiamo ad avere un indice di customer satisfaction superiore al 90%. Tra gli strumenti, anche un risponditore vocale al cliente che non trova l’agente, che permette di salvare il messaggio, trasformarlo in un whatsapp con IA e inviarlo all’agente per far partire una conversazione.
A supporto dei clienti, anche la valutazione immobiliare presente sul sito rexer.it. Guidata da IA e big data, mostra ai clienti i dati dell’immobile i prezzi di vendita delle case simili presenti nell’area di riferimento e le compravendite degli ultimi sei mesi, per restituire una stima accurata del valore dell’immobile e uno sguardo alla concorrenza”.
Infine, Chiara Dondoni, Head of products and partnership management di Rexer, afferma: “Rexer è aperta alla contaminazione e allo scambio di idee. Per questo, possiamo definirla la prima “Open Proptech Platform” del mercato italiano. Ricerchiamo attivamente la collaborazione con altri partner industriali e bancari che vogliano partecipare allo sviluppo di un nuovo modello di crescita”.