Anthilia finanzia per 4,5 milioni gli investimenti in rinnovabili di E. Management

Anthilia Capital Partners SGR, attraverso i fondi Anthilia MUST e Anthilia BIT IV Co-Investment Fund, ha sottoscritto un’erogazione in favore di E.Management, controllata, direttamente e indirettamente, in quote paritetiche da Heliopolis e da Museum.

L’operazione prevede l’erogazione di nuove risorse per un importo complessivo di 4,5 milioni di euro, con scadenza dicembre 2028, finalizzato a supportare il piano industriale nello sviluppo di progetti nel settore delle energie rinnovabili, prevalentemente fotovoltaico e BESS (Battery Energy Storage System).

GLI ADVISOR

IRTop Consulting ha agito in qualità di advisor dell’operazione. L’avv. Pietro Paolo D’Ippolito dello studio DLA Piper ne ha curato gli aspetti legali.

I DETTAGLI

E.Management svolge attività di asset development e di project & construction management per lo sviluppo di impianti da fonti di energie rinnovabili e di BESS promossi, in Italia e all’estero, da Heliopolis e Museum.

Barbara Ellero (in foto), partner e head of Private Debt di Anthilia Capital Partners SGR ha commentato: “Siamo soddisfatti di sostenere iI progetto di E.Management, che ci ha convinto per Ia sua Iungimiranza e di cui condividiamo Ia visione. GIi azionisti di riferimento vantano più di dieci anni di esperienza neIIa reaIizzazione di progetti neI campo deIIe energie rinnovabiIi, fattore che ha permesso Ia costruzione di un’importante rete nazionaIe e internazionaIe. La capacità di messa a terra dei progetti è uIteriormente spinta dagIi attuaIi obiettivi europei suIIe energie rinnovabiIi”.

Paolo Signoretti, ad di E.Management e presidente e fondatore di Heliopolis ha commentato: “Siamo grati per Ia fiducia accordataci da AnthiIia CapitaI Partners SGR neI sostenere iI nostro impegno neI settore deIIe energie rinnovabiIi. Questa operazione ci permetterà di incrementare Io sviIuppo dei nostri impianti e sistemi di stoccaggio, consentendoci di contribuire in modo ancora più efficace aIIa transizione verso un futuro energetico sostenibile.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE