Domani: al via la Convention Nazionale di Banca Mediolanum

Massimo Doris

E’ iniziata questa mattina la Convention Nazionale di Banca Mediolanum, dal titolo Domani, che si tiene all’Inalpi Arena di Torino.

“Il sogno: quante volte abbiamo sentito questa parola in Banca Medionalum. Tra il sogno e la realizzazione però ci sono la programmazione e tantissimo lavoro. Il sogno di mio padre si sta ancora realizzando”, ha esordito Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, in apertura della Convention. “Quest’anno gli abbiamo dato qualche soddisfazione: siamo primi nella raccolta netta gestita e nella crescita netta di rete e clienti”.

L’intervento di Roberto Cingolani

Durante la Convention è intervenuto Roberto Cingolani, consigliere per l’energia del governo e amministratore delegato e direttore generale di Leonardo. “Credo che non si possano accettare grandi sfide senza ottimismo. Oggi siamo in una situazione molto complessa, nel mondo sono in atto più di 50 conflitti. Però l’ottimismo senza competenze di base non serve a niente. Ci aspetta un mondo che va a tre velocità, che va assolutamente livellato. La tecnologia sta crescendo a una velocità che facciamo fatica a metabolizzare, la sfida del privato e dello Stato è quella di aggiornare il lavoratore e mantenerlo al passo”. “I lavori di routine rischiano di essere fortemente impattati da sistemi di intelligenza artificiali. – continua -Da quando esiste, l’homo sapiens cerca di implementare la propria performance, sia le capacità fisiche che quelle mentali. Non abbiamo ancora preso bene le misure per i cambiamenti che interessano le seconde”.

La sfida energetica deve essere una priorità: “Il pianeta è progettato per la vita di 3 miliardi di persone, oggi siamo 8 miliardi. Un miliardo ha l’80% delle risorse, 3,5 miliardi vorrebbero crescere come noi ma ci accusano non avergli lasciato i mezzi e la restante parte cucina bruciando i riufiuti”, spiega Cingolani. “Siamo quindi seduti su una polveriera di tensioni sociali incredibili, e chi crede di potersi trincerare dietro le sue piccole mura di sbaglia”. Per quanto riguarda il futuro, “non c’è una scorciatoia sul lavoro da fare per la transizione energetica: dobbiamo iniziare a lavorare adesso, perché il 2100 sarà troppo tardi”.

Due nuove soluzioni di investimento sostenibile

L’offerta Mediolanum Best Brands cresce con nuovi comparti creati da esperti gestori con l’obiettivo di cogliere le migliori opportunità proposte dai mercati globali.

Disponibili dal 22 marzo, i due nuovi comparti di Mediolanum Best Brands arricchiscono le categorie “Global Bond”, Mediolanum Global Sustainable Bond e “Azionari Altri”, Mediolanum Green Building Evolution. Due nuove soluzioni per rispondere al crescente interesse verso investimenti sostenibili, tematiche che domineranno la scena economica e l’Agenda politica dei prossimi anni.

Mediolanum Global Sustainable Bond

Una nuova soluzione, che va ad arricchire l’offerta obbligazionaria di Mediolanum, per costruire portafogli sempre più diversificati approfittando, al tempo stesso, degli alti rendimenti che il mercato offre. Il crescente interesse verso gli investimenti sostenibili è alimentato dall’urgenza di interventi efficaci e testimoniato dall’adozione di classificazioni volte a una maggiore trasparenza. Una tendenza rispetto alla quale gli investimenti obbligazionari non fanno eccezione. Le obbligazioni sostenibili finanziano progetti che si prefiggono specifici obiettivi di natura ambientale, sociale o legata alla gestione etica delle aziende ESG e, in base alla destinazione dei proventi, si differenziano in Green, Social e Sustainable Bond.
Questo comparto ha l’obiettivo di coniugare i rendimenti finanziari con l’attenzione a un progresso etico della società prendendo in considerazione i fattori ESG attraverso tutti gli stadi del processo di investimento. È il primo comparto ESG della gamma del reddito fisso di Mediolanum International Funds, conforme all’articolo 9 del Regolamento Europeo 2019/2088 (“SFDR”) creato per coloro che vogliono coniugare le esigenze di investimento con un obiettivo di sviluppo sostenibile.

Mediolanum Green Building Evolution

Un comparto che investe su un settore, quello immobiliare, da sempre di grande interesse per i risparmiatori ma con un approccio innovativo che ne aumenta il potenziale di crescita nel lungo periodo.
L’edilizia sostenibile attraverso l’uso di materiali ecocompatibili e una gestione responsabile delle risorse, è fondamentale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Vista la crescente urgenza sulle tematiche legate alla sostenibilità nel settore immobiliare Mediolanum International Funds ha ideato questo comparto azionario tematico globale conforme all’articolo 9 del Regolamento Europeo 2019/2088 (“SFDR”). L’obiettivo del comparto consiste nel conseguire un apprezzamento del capitale in un orizzonte d’investimento di lungo termine effettuando principalmente investimenti in proprietà e aziende impegnate in progetti immobiliari ambientalmente sostenibili ed energeticamente efficienti, in grado di cogliere le opportunità nel settore edilizio e adattarsi alle nuove dinamiche sociali, economiche e normative presenti in ogni fase della filiera edilizia.

Novità per il mutuo Mediolanum

Banca Mediolanum arricchisce il Mutuo Mediolanum con nuove offerte con l’obiettivo di superare l’attuale fase storica. Dal 1° aprile è stata introdotta la possibilità di sottoscrivere un mutuo a tasso fisso per i primi 3 anni a partire dal 2,60%. Terminato il triennio in offerta il mutuo seguirà il tasso variabile con la consueta formula euribor a 3 mesi e uno spread dallo 0,75% all’1,90%. Inoltre, dal 22 marzo, per tutte le nuove richieste di Mutuo Mediolanum a tasso variabile o misto, i clienti potranno beneficiare di una riduzione dello spread di listino con un taglio fino allo 0,35%.
In un periodo di tassi ai massimi storici si è anche voluto intervenire sulla gran parte dei mutui in essere dando la possibilità di esercitare, da subito e gratuitamente, la nuova opzione “Salta la Rata”. Infatti, grazie a una modifica unilaterale migliorativa del contratto, è stata estesa la possibilità di sospendere fino a 6 rate in un anno, rispetto alle 2 precedenti, e ampliando complessivamente fino a 18 rate per tutta la durata del mutuo anziché 6, senza alcun interesse aggiuntivo per l’allungamento del piano di ammortamento.
Un taglio allo spread, sempre dal 22 marzo, è previsto anche per i nuovi prestiti personali garantiti. La riduzione fino ad un massimo dello 0,50% è un ulteriore intervento volto ad agevolare i clienti in questo particolare momento storico.

Life Planning: la consulenza fa un passo avanti

Banca Mediolanum lancia Mediolanum Life Planning, un innovativo ambiente di lavoro a disposizione esclusiva dei propri Family Banker, uno strumento talmente completo e versatile da essere il primo del suo genere in Europa.

Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, afferma: “Mio padre Ennio ha sempre voluto che i Family Banker fossero i “medici del risparmio”, che si prendessero cura in modo complessivo dei clienti, potendo disporre di tutte le soluzioni: bancarie, assicurative, previdenziali, finanziarie e creditizie. Oggi aggiungiamo uno strumento di lavoro che rende questa cura ancora più integrata, trasversale e tempestiva nel fare fronte alle sfide di una vita sempre più mutevole. Con Life Planning ora i nostri professionisti dispongono della più moderna e integrata piattaforma per la diagnosi, l’analisi e la conseguente pianificazione del presente e del futuro dei loro clienti. Mai come questa volta il nome Life Planning è coerente e mai come questa volta sono felice di essere testimonial della campagna pubblicitaria poiché la nostra consulenza fa davvero un passo in avanti”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE