S.G.G. Holding lancia un’opa su SAES Getters. Gli advisor
S.G.G. Holding (SGGH) ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto volontaria – in conformità all’articolo 102 del testo unico della finanza (TUF) e all’articolo 37 del regolamento emittenti – sulla totalità delle azioni ordinarie di SAES Getters. Sono escluse dall’iniziativa le azioni già possedute da SGGH, corrispondenti al 30,1% del capitale sociale dell’emittente. L’opacomprende quindi un totale di 11.731.762 azioni SAES, rappresentative del 69,9% del capitale sociale di SAES Getters. L’offerente mira a ritirare le azioni dal mercato, revocandole dalla quotazione e dalle negoziazioni su Euronext Milan (EXM), segmento Euronext STAR Milan, gestito da Borsa Italiana.
Il prezzo offerto per ogni azione è di 26,3 euro (al netto del dividendo 2023). SGGH seguirà le disposizioni normative pertinenti nella promozione dell’offerta, compresa la trasmissione del documento di offerta (documento di offerta) alla Consob per la pubblicazione, per fornire ulteriori dettagli sull’opa.
In relazione alla decisione di avviare l’opa, l’offerente ha precisato che voterà contrariamente alle proposte all’assemblea di SAES convocata per il 23 aprile prossimo riguardanti l’autorizzazione all’acquisto e annullamento di massime 5.700.325 azioni proprie SAES a un prezzo di 24,56 euro per azione (al netto del dividendo 2023), tramite un’offerta pubblica di acquisto parziale su azioni proprie. Esprimerà infatti voto favorevole alle proposte di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 e di distribuzione di un dividendo relativo all’esercizio 2023 pari a euro 12,51 per azione.
GLI ADVISOR
Mediobanca e Intermonte hanno agito in qualità di advisor finanziario di S.G.G. Holding. Mediobanca ha agito con un team composto da Francesca Anzeloni Bignotti, Luca Bollini e Paolo Malvestiti. S.G.G. Holding è stata seguita anche da De Lorenzi Miccichè Scalera Spada – Avvocati Associati, in qualità di consulente legale.
Il consiglio di amministrazione ha individuato in Lazard, che ha agito con Alessandro Foschi (managing director), Stefano Rovelli, Fabio Nebuloni, e nell’Avv. Alberta Figari, dello Studio Legance, i propri advisor finanziario e legale rispettivamente. Il consiglio di amministrazione ha anche ratificato la scelta compiuta dagli amministratori indipendenti, che hanno individuato in PwC e negli avv.ti Carlo Pedersoli ed Edoardo Pedersoli, dello Studio legale PedersoliGattai, i propri advisor finanziario e
legale.
In foto: Francesca Anzeloni Bignotti, Luca Bollini e Paolo Malvestiti (Mediobanca), Alessandro Foschi (Lazard)