EY. Michele Paolo d’Angelo entra come partner dell’area Sat

EY annuncia l’ingresso di Michele Paolo D’Angelo (in foto), in qualità di partner dell’area Strategy and Transactions (SaT), presso la sede di Milano.

Michele D’Angelo vanta una consolidata esperienza sia nell’ambito della consulenza strategica sia nell’industria. Approda in EY dopo tre anni in Oliver Wyman dove ha lavorato come responsabile dei settori Private Equity e Restructuring del Sud-Est Europa, lavorando principalmente nelle aree Consumer Goods & Retail, Automotive e Industrial Goods. Il suo percorso di consulenza è iniziato nel 2011 in Bain & Company e poi dal 2015 in AlixPartners, dove si è focalizzato su progetti di miglioramento delle performance e turnaround operativo. Dal 2004 al 2011 ha lavorato presso Iveco – CNH Industrial, ricoprendo vari ruoli all’interno delle operation del gruppo. Laureato in ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni conseguita presso Centrale-Supélec a Parigi e il Politecnico di Torino, ha completato l’MBA presso la SDA Bocconi School of Management e il Master in Gestione Aziendale e Sviluppo Organizzativo presso il MIP – Politecnico di Milano.

Marco Daviddi, managing partner strategy and transaction di EY in Italia, ha commentato: “Siamo molto felici di accogliere Michele nel nostro team. Continuiamo a combinare la crescita organica della nostra service line con l’innesto di rilevanti professionalità, a conferma dell’attività del nostro modello di business. E i risultati che anche quest’anno stiamo raggiungendo confermano la bontà della nostra strategia di crescita. Aggiungiamo un ulteriore tassello alla nostra offerta di servizi, con l’obiettivo di ampliare la nostra capacità di accompagnare aziende e fondi nel percorso di value creation, con un approccio che combina capacità finanziarie, strategiche e operative, sempre più integrato con i nostri servizi in ambito tech e digital, legale e fiscale”.

Michele Paolo D’Angelo ha commentato: “Sono orgoglioso di essere entrato in EY e di contribuire allo sviluppo di un modello che si adatta perfettamente alle specificità del mercato italiano e dell’economia reale. Sono felice di unirmi a un team di grandi professionisti per supportare aziende e fondi di Private Equity in ogni fase del ciclo di investimento, dalla definizione e realizzazione di piani di creazione valore e trasformazione aziendale a progetti di sviluppo strategico e ottimizzazione delle operations. Inoltre, sono lieto di occuparmi del coordinamento delle attività di Value Preservation per il settore Private Equity in Europe West, dove sono necessarie strategie e metodologie efficaci per affrontare le sfide imposte dal mercato e per generare iniziative di performance improvement”.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE