Cap Vert (Ambienta Sgr) acquisisce Groupe Vérali

Ambienta SGR, uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, ha annunciato che Cap Vert Group, attiva nel settore della potatura, ha finalizzato l’acquisizione di Groupe Vérali, società francese con un focus prioritario sulla potatura in aree prossime a grandi progetti infrastrutturali e nella creazione e manutenzione di spazi verdi urbani.
Fondato nel 2012 e con sede nell’Haute-Saône, Groupe Vérali impiega oltre 100 persone ed è uno stimato operatore nel settore delle potature nella Francia orientale, con un portafoglio clienti che comprende aziende di trasporto e reti elettriche, autorità pubbliche e gestori di immobili. Con l’acquisizione di Groupe Vérali, Cap Vert, che già fornisce una vasta gamma di servizi per rendere più verdi, sostenibili e resilienti le aree urbane in Francia, potenzia la sua offerta rivolta ai clienti infrastrutturali e rafforza la sua presenza locale nella regione.
Il Gruppo Cap Vert, in linea con la strategia di investimento di Ambienta contribuisce a ridurre e mitigare gli effetti dell’inquinamento – Pollution Control investment -, misurato attraverso due delle metriche di impatto ambientale di Ambienta – la riduzione delle emissioni di CO2 e la conservazione della biodiversità – che vengono ulteriormente rafforzate con questa acquisizione. Una corretta potatura non solo favorisce la conservazione della biodiversità di flora e fauna, ma migliora del 70% anche il tasso di assorbimento annuale di CO2 degli alberi. È infatti possibile migliorare l’efficienza nella carbon capture degli alberi monitorando la loro crescita e prevenendo i rischi presentati dalle specie vegetali invasive. Un’adeguata potatura riduce anche la mortalità degli alberi, e aiuta a tenerne sotto controllo la salute.

Nelle città e nelle aree urbane, le attività di Vérali contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria e a mitigare l’aumento della temperatura – effetto isola di calore – che affligge le città nei mesi caldi: gli alberi possono assorbire CO2 e immagazzinarne fino a 30 kg all’anno. Vérali, inoltre, grazie alla sua specializzazione nei servizi di potatura delle linee ad alta tensione e delle infrastrutture ferroviarie, protegge il funzionamento e favorisce lo sviluppo delle ferrovie, uno dei mezzi di trasporto più sostenibili (5 volte meno emissioni per km di passeggeri rispetto alle automobili), e di altre infrastrutture, come le linee elettriche, critiche per la diffusione delle energie rinnovabili e la decarbonizzazione della rete.
Il mercato dell’infrastructure pruning, che si concentra sulla potatura del verde lungo le ferrovie, le linee elettriche e le strade, è in continua crescita grazie ai requisiti di sicurezza in aumento e all’espansione delle reti di trasporto ed elettriche. In un mercato altamente frammentato e di difficile penetrazione a causa della necessità di certificazioni specifiche e di ingenti investimenti, Groupe Vérali si distingue come un player affermato e ben riconoscibile, in grado di fornire servizi di altissima qualità a clienti sempre più esigenti.


Eric Girot, ceo di Cap Vert, ha commentato: “L’acquisizione di Groupe Vérali testimonia la grande fiducia che gli imprenditori ripongono in Cap Vert, riconosciuta come il partner giusto per accelerare la propria crescita, nonché l’impegno costante del Gruppo nella strategia buy-and-build, volta non solo ad ampliare la sua portata geografica, ma anche ad arricchire il suo portafoglio di servizi con una serie di offerte ad alto valore aggiunto. Questa acquisizione rappresenta una pietra miliare nel percorso di Cap Vert, e ne dimostra la capacità di cogliere le opportunità del mercato e di promuovere partnership sinergiche volte a sostenere la crescita e la creazione di valore”.
Gwenaëlle Le Ho Daguzan, partner di Ambienta, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di collaborare con Cap Vert e il suo management team in questa grande iniziativa di buy-and-build. Questa acquisizione rafforzerà ulteriormente la posizione di Cap Vert anche verso i propri clienti, grazie all’espansione nel settore di infrastructure pruning e, in linea con il focus esclusivo di Ambienta sulla sostenibilità, riafferma la posizione di Cap Vert come environmental champion. Siamo fieri di condividere l’ambizione di cogliere sempre nuove opportunità, continuare a crescere e creare valore attraverso tutto il portafoglio”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE