La Triveneta Cavi: perfezionato l’ingresso in Nexans Sa

Via libera da parte dell’antitrust dell’Unione Europea al closing dell’acquisizione del 100% delle azioni de La Triveneta Cavi da parte del gruppo Nexans. La società italiana entra così a far parte del gruppo francese, leader nella transizione energetica globale attraverso al sua expertise nella progettazione e produzione di sistemi e servizi in cavo in quattro principali aree di business: Power Generation & Transmission, Distribution, Usage e Industry & Solutions.
Fondata nel 1965 da Ermenegildo Scalabrin, Gastone Massignan e Bruno Gobetti, La Triveneta Cavi, con Veneta Trafili, impiega circa 700 persone in 4 siti e ha generato negli ultimi dodici mesi un fatturato attuale di circa 800 milioni di euro. La società, attore ampiamente riconosciuto sul mercato, si integra ora nel gruppo multinazionale Nexans che rafforza così la sua presenza europea e che, grazie al proprio modello di business e alle comprovate capacità di sinergia, favorirà un’accelerazione nella crescita dell’azienda italiana nei settori dei cavi per l’edilizia, dei materiali ignifughi e delle energie rinnovabili.

GLI ADVISOR

Nell’operazione, Banca Finint ha agito in qualità di sell-side advisor, unitamente allo studio legale Albarello Spazzini & Associati, quale advisor legale degli azionisti. Lo studio Giovannelli e Associati ha curato gli aspetti legali dell’operazione, mentre BDO ha gestito la vendor due diligence.

Banca Finint, in particolare, ha agito con il team di Corporate Finance guidato da Andrea Chiappa (nella foto) e composto da Pietro Favale e Simone Fortis con la supervisione di Luciano Colombini.

LE DICHIARAZIONI

Maria Chiara Massignan, Presidente del Gruppo LTC, esprime la soddisfazione dei soci del Gruppo: “Siamo orgogliosi che l’azienda creata dai nostri padri, alla soglia dei sessant’anni dalla fondazione, sia oggetto di un’operazione di così alto valore non solo industriale, per le prospettive di sviluppo innovativo che comporta, ma anche sociale, per l’importante numero di posti di lavoro che continuerà ad assicurare nel nostro territorio.
Siamo grati prima di tutto ai lavoratori, ai dirigenti, agli amministratori ed in particolare al Presidente del C.d.A. di La Triveneta Cavi, sig. Mariano Peripolli, con la sua presenza storica e propulsiva, ai collaboratori, a tutti coloro che, con il loro impegno quotidiano, hanno contribuito a rendere “grande” l’azienda. Grazie a tutti coloro che le hanno dato fiducia e riconosciuto il suo valore, dai clienti ai fornitori, che ci hanno accompagnato in questo lungo percorso: siamo sicuri continueranno a farlo sempre più numerosi per la nostra azienda che ora diventa parte della multinazionale Nexans. Ringraziamo inoltre gli advisor e i consulenti, che con il loro intervento professionale hanno reso possibile questa importante operazione”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE