Gli advisor nella cessione del 40% di Hydro Dolomiti Energia da parte di Macquarie

Macquarie Asset Management ha raggiunto un accordo per la vendita della quota del 40% di Macquarie European Infrastructure Fund 4 in Hydro Dolomiti Energia (HDE) a un consorzio composto da Equitix Euro Funds, Tages Capital SGR e La Finanziaria Trentina insieme a co-investitori industriali e istituzioni locali. I termini della transazione implicano una valutazione dell’azienda di circa 1 miliardo di euro.

GLI ADVISOR

Rothschild & Co ed EQUITA hanno agito come financial advisor.

Rothschild & Co ha assistito Macquarie nell’operazione con un team composto da Alessandro Bertolini Clerici – global partner and head of energy & power Italy; Tommaso Bricola – director; Edoardo Pasquotti – assistant director; Stefano Selva – associate e Sofia Castello – analyst.

EQUITA ha assistito Macquarie con un team di investment banking composto da Carlo Andrea Volpe (co-head investment banking), Marino Marchi (managing director), Simone Mazzola (associate), Vittorio Barosini (associate) e Luca Crippa (analyst).

EY ha assistito Macquarie per i servizi di due diligence finanziaria, con il team del partner Andrea Scialpi e del senior manager Tommaso Rossi, di due diligence fiscale, con il team del partner Quirino Imbimbo e del manager Mattia Rovaglio, e di model audit, con il team del partner Mario Rocco e del senior manager Daniele Oppenheimer.

I DETTAGLI

HDE gestisce 29 impianti idroelettrici nella provincia italiana di Trento, per una capacità installata di 1,3 GW. Le centrali idroelettriche di HDE producono elettricità per l’equivalente di circa un milione di abitazioni all’anno.

Stéphane Brimont, amministratore delegato di Macquarie Asset Management, ha dichiarato: “L’energia idroelettrica è un asset strategico, che svolge un ruolo chiave nella transizione energetica e fornisce una fonte di energia pulita e critica per il sistema, mentre l’installazione di nuovi impianti solari ed eolici accelera in tutta Italia. Sotto la nostra gestione con il Gruppo Dolomiti Energia, HDE ha fornito costantemente una fonte sicura e affidabile di energia elettrica, sviluppando al contempo un team operativo tecnico e commerciale altamente qualificato e contribuendo all’economia della provincia. Auguriamo all’azienda di avere successo nel suo prossimo capitolo”.

Macquarie European Infrastructure Fund 4 ha investito per la prima volta in HDE nel 2016. In partnership con il Gruppo Dolomiti Energia, Macquarie Asset Management ha sostenuto HDE nell’ulteriore rafforzamento delle condizioni degli asset, nello sviluppo di posti di lavoro e competenze locali e nella preparazione delle sue ambizioni strategiche a lungo termine. Macquarie è un investitore di lungo termine nelle infrastrutture italiane. Oltre a HDE, i fondi gestiti da Macquarie sostengono lo sviluppo del sistema autostradale nazionale italiano attraverso Autostrade per l’Italia e accelerano gli investimenti in infrastrutture digitali di alta qualità attraverso Open Fiber.

Hugh Crossley, ceo di Equitix Investment Management Limited, ha dichiarato: “Equitix è molto orgogliosa di investire in HDE, che è fondamentale per la sicurezza energetica dell’Italia e rappresenta un importante asset per la transizione energetica. L’Italia è un mercato fondamentale per Equitix, dove investiamo in infrastrutture ed energie rinnovabili da oltre un decennio. Siamo inoltre lieti di continuare la nostra collaborazione con i nostri amici e colleghi azionisti del Gruppo Dolomiti Energia, di cui siamo azionisti dal 2021.”

L’operazione con il consorzio è soggetta al soddisfacimento di alcune condizioni, tra cui un diritto di prelazione di ultima istanza che potrà essere esercitato dal Gruppo Dolomiti Energia. Si prevede che l’operazione raggiunga il financial close entro il quarto trimestre del 2024.

Nella foto, da sinistra: Alessandro Bertolini, Carlo Volpe, Andrea Scialpi e Mario Rocco.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE