ICOP ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan. Gli advisor

I.CO.P. Società Benefit attiva nell’ambito dell’ingegneria del sottosuolo e tra i principali operatori europei in ambito microtunneling e fondazioni speciali, comunica che, in data odierna, Borsa Italiana ha disposto l’ammissione a quotazione delle azioni ordinarie ICOP sul mercato Euronext Growth Milan, gestito e organizzato da Borsa Italiana.

In base al prezzo di offerta pari a 5,92 euro, il valore totale dell’operazione, interamente in aumento di capitale, risulta di poco superiore a 30 milioni (di cui circa 27 milioni derivanti dall’offerta base in aumento di capitale, “Offerta base”, e i restanti 3 milioni rivenienti dall’opzione di greenshoe in aumento di capitale concessa da ICOP). Il collocamento ha avuto a oggetto 5.067.750 azioni di nuova emissione, di cui 4.567.750 azioni relative all’Offerta base e 500.000 azioni rivenienti dall’eventuale esercizio dell’opzione greenshoe.
Si segnala che il capitale sociale dell’emittente sarà composto, in caso di integrale esercizio dell’opzione di greenshoe in aumento di capitale, da 30.067.750 azioni, di cui 27.652.209 azioni ordinarie e 2.415.541 azioni Price Adjustment Share (“PAS”) di proprietà di Cifre S.r.l., holding della famiglia Petrucco, azionista di riferimento della Società. Tali azioni, che rappresentano il 10,0% delle azioni ordinarie possedute pre-IPO sono al servizio di un meccanismo di protezione del valore delle azioni, e quindi a protezione degli investitori di mercato, da applicarsi secondo una progressione lineare qualora non sia raggiunto l’obiettivo di EBITDA 2024 pari a 40 milioni di euro.

GLI ADVISOR

Nell’ambito dell’Offerta, ICOP è stata assistita da Alantra in qualità di Euronext Growth Advisor, Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner, con un team composto da Stefano Bellavita, managing partner; Gianpiero Di Perna, vice president; Catello Amato, analyst. Banca Akros (Gruppo Banco BPM) ha agito in qualità di Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner, con un team composto da Giulio Greco (Head of Equity Capital Markets), Antonello Sgobba (Director), Marco Valsecchi (Associate) e Rita Vizzi (Analyst).

BCG ha agito in qualità di Industrial Advisor, lo studio legale ADVANT Nctm in qualità di Deal Counsel, BDO Italia in qualità di Financial Due Diligence Advisor, BDO Tax Stp in qualità di Tax Due Diligence Advisor, Adagio23 in qualità di Advisor per i dati extra-contabili e Barabino & Partners in qualità di consulente della società in materia di Investor & Media Relation. Banco BPM sarà Specialista su Euronext Growth Milan per ICOP.

I DETTAGLI

La capitalizzazione della Società alla data di avvio delle negoziazioni sarà di poco superiore a 178 milioni assumendo l’integrale esercizio dell’opzione greenshoe (circa 164 includendo solo le azioni ordinarie ammesse a negoziazione, escludendo quindi le azioni PAS non ammesse a negoziazione).
Il flottante della società è pari a circa il 16,85% del capitale sociale dell’Emittente calcolato sulla totalità delle azioni emesse dalla società assumendo l’integrale esercizio dell’opzione greenshoe (18,33% calcolato solo sulle azioni ordinarie ammesse a negoziazione, escludendo quindi le azioni PAS non ammesse a negoziazione). Ipotizzando il mancato esercizio dell’Opzione greenshoe il flottante sarà pari a circa il 15,45% del capitale sociale della Società (16,82% calcolato solo sulle azioni ordinarie ammesse a negoziazioni).
I proventi netti derivanti dalla sottoscrizione delle nuove azioni saranno utilizzati dalla società per finanziare lo sviluppo internazionale e la crescita dell’attività della Società, attualmente forte di un backlog di circa 900 milioni di euro, rafforzare la sua struttura patrimoniale e massimizzare la sua futura flessibilità finanziaria. La data prevista di inizio delle negoziazioni delle Azioni su Euronext Growth Milan è il 25 luglio 2024, subordinatamente al rilascio del relativo provvedimento da parte di Borsa Italiana.

LE DICHIARAZIONI

“Oggi è un giorno di grande importanza per la storia della nostra impresa e di grande soddisfazione per tutta la squadra che ha lavorato e creduto in questo progetto,” ha dichiarato Piero Petrucco, Amministratore Delegato di ICOP. “L’ottima risposta del mercato e degli investitori, nazionali e internazionali, è un riconoscimento per il grande lavoro di tutte le persone del Gruppo e per la nostra capacità distintiva di sviluppare tecnologie all’avanguardia che trovano applicazione in progetti altamente complessi e fondamentali per lo sviluppo delle infrastrutture critiche e nella transizione energetica. La quotazione contribuirà al percorso di managerializzazione e strutturazione dei nostri processi. Siamo sicuri che rappresenterà un acceleratore importante anche per consolidare il nostro vantaggio competitivo, che esige un costante investimento nel connubio tra innovazione tecnologica, sostenibilità e creazione di valore per i nostri stakeholder”.

Giacomo Petrucco, Investor Relator del Gruppo commenta: “Questa operazione integralmente in aumento di capitale è fondamentale perché ci consentirà di cogliere nuove opportunità per crescere per linee esterne, mantenendo la solidità e l’affidabilità che contraddistinguono la ICOP. Proseguiamo nella nostra evoluzione, intercettando i migliori strumenti che il mondo finanziario mette a disposizione. Comincia un nuovo corso di crescita con il mercato, che condivideremo in un dialogo aperto, costante e trasparente, per valorizzare al meglio e accelerare i nostri piani di sviluppo.”

“La quotazione di ICOP, di cui siamo estremamente soddisfatti, conferma la capacità di questo mercato di attrarre società di dimensioni rilevanti, con ambiziosi piani di crescita e guidate da imprenditori che hanno il coraggio di aprire il capitale ad investitori istituzionali. Il Book degli ordini è stato ampiamente coperto ed ha visto da un lato la partecipazione dei principali fondi italiani, dall’altro il contributo di numerosi investitori istituzionali esteri, in particolare Francesi ed Inglesi, che hanno rappresentato circa il 50% della domanda. Questo dato offre una chiave di lettura particolarmente interessante per un mercato che gradualmente sta diventando una fonte di attenzione importante per gli asset manager Europei attenti a storie di qualità elevata. Siamo convinti che ICOP saprà premiare l’interesse degli investitori continuando a confermare il suo posizionamento di eccellenza ingegneristica Italiana e impiegando i proventi della quotazione per amplificare la sua crescita anche attraverso operazioni di M&A”, ha aggiunto Stefano Bellavita, managing director di Alantra.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE