Landi Renzo avvia la manovra finanziaria: tutti gli advisor

Il consiglio di amministrazione di Landi Renzo, riunitosi sotto la presidenza di Stefano Landi, ha approvato il progetto di ottimizzazione finanziaria volto a stabilizzare la struttura patrimoniale della società e assicurare all’azienda le risorse necessarie all’implementazione del nuovo piano industriale, di durata quinquennale.

Nel dettaglio, la manovra approvata si articola lungo tre direttrici: un aumento di capitale sociale di 20 milioni di euro riservato a Invitalia, l’agenzia nazionale per lo sviluppo, che vedrà l’ingresso nell’azionariato di Landi Renzo del Fondo salvaguardia imprese, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e gestito da Invitalia stessa; un aumento di capitale in opzione per complessivi massimi 25 milioni garantito fino a 20 milioni di euro dal socio di maggioranza GBD – Green by Definition; e una rimodulazione del profilo di rimborso dell’indebitamento finanziario a medio-lungo termine esistente della società nei confronti delle banche finanziatrici.

Il consiglio ha quindi approvato la manovra finanziaria, dando mandato al presidente del consiglio di amministrazione e all’amministratore delegato, disgiuntamente tra loro, a sottoscrivere i documenti rilevanti nel contesto della rimodulazione degli accordi con il ceto bancario ed a compiere quanto necessario per dare esecuzione alla stessa.

GLI ADVISOR

Mediobanca ha agito in qualità di financial advisor di Landi Renzo nell’operazione in oggetto. Hanno lavorato all’operazione Andrea Giorgianni, Stefano Pessina e Matteo Parenti.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE