Ayming acquisisce Astolfi. Tutti gli advisor

Ayming ha completato l’acquisizione di Astolfi, società attiva nella consulenza per i finanziamenti a sostegno dell’innovazione e della crescita sostenibile. Questa operazione rafforza ulteriormente la presenza del Gruppo Ayming in Italia, mercato all’interno del quale già opera attraverso la controllata Ayming Italia Società Benefit, con sede a Milano. Dopo l’accordo preliminare del 10 luglio scorso, il closing di oggi segna un passo decisivo nella strategia di espansione del Gruppo, sia a livello nazionale che internazionale.

GLI ADVISOR

Ayming è stata assistita da Eversheds Sutherland, in qualità di advisor legale per gli aspetti corporate, per gli aspetti giuslavoristici, per gli aspetti legati alla proprietà intellettuale e per gli aspetti di diritto amministrativo. Ayming è stata altresì assistita da EY Advisory, con un team guidato da Lucia Mazzuero (a sinistra nella foto) e Rossella Patella (a destra), rispettivamente in qualità di advisor finanziario e fiscale.

I soci di Astolfi sono stati assistiti da KPMG Corporate Finance, divisione di KPMG Advisory, in qualità di advisor finanziario, con un team coordinato da Silvano Lenoci, partner e responsabile del Corporate Finance, Simone Dreas ed Enrico Sorbo rispettivamente associate ed executive del medesimo team, e dallo Studio ALMA-LED che ha agito in qualità di advisor legale e fiscale, per gli aspetti fiscali nonché per gli aspetti corporate.

I DETTAGLI

Con l’integrazione di Astolfi, Ayming potrà contare su un team di 75 consulenti specializzati in Italia, incrementando la propria presenza sul territorio e garantendo maggiore prossimità ai clienti.

“Oggi concludiamo una fase importante del nostro percorso di crescita in Italia – afferma Hervé Amar, Presidente del Gruppo Ayming -. Vogliamo essere tra i protagonisti della transizione verso il modello 5.0, offrendo consulenza e servizi per la trasformazione energetica e l’innovazione tecnologica. Le competenze di Astolfi negli incentivi nazionali, unite alla nostra esperienza nell’innovazione sostenibile, rappresentano un vantaggio per i nostri clienti, che potranno affrontare le sfide del presente e raggiungere i loro obiettivi di business più velocemente, grazie a soluzioni mirate e consulenze multidisciplinari.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE