BBVA raggiunge in anticipo gli obiettivi per il 2026

Nei tra anni di attività bancaria retail in Italia BBVA ha acquisito 580mila clienti, avvicinandosi all’obiettivo prefissato per la fine del 2024, pari a 600mila clienti. La banca ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano nel 2021 con un piano di crescita quinquennale che prevedeva l’acquisizione di 100mila clienti all’anno. In soli tre anni, BBVA ha superato questo traguardo.

Da quando la banca è sbarcata in Italia, è riuscita a ritagliarsi una posizione nel settore finanziario italiano. Questo successo è stato possibile grazie a un’offerta di prodotti e servizi alternativi che consentono ai clienti di gestire le operazioni bancarie quotidiane senza commissioni e di accedere a servizi personalizzati, come finanziamenti a condizioni molto competitive. Javier Lipúzcoa, direttore digital banking di BBVA in Italia spiega: “Vogliamo essere la prima banca di riferimento per gli italiani, offrendo la migliore esperienza possibile con una proposta a lungo termine”.

Recentemente, BBVA ha introdotto nella sua offerta i mutui, che “stanno andando bene”, ha assicurato Javier Lipúzcoa (nella foto), e che, come gli altri prodotti dell’offerta, offrono comodità e convenienza a chi desidera acquistare una casa. BBVA finanzia fino all’80% del valore della prima casa e fino al 70% per la seconda. I tassi d’interesse sono molto competitivi e allineati al mercato italiano.

L’offerta iniziale di prodotti in Italia, partita con il “conto a zero spese per sempre” e la carta di debito gratuita, si è ampliata con prodotti di credito come il prestito immediato online, l’anticipo dello stipendio o la rateizzazione dei pagamenti, che garantiscono flessibilità ai clienti italiani quando ne hanno bisogno. Successivamente sono stati aggiunti prodotti di risparmio e investimento, come il ‘deposito flessibile’ e i circa 300 fondi d’investimento disponibili tramite l’app e il sito web.

Ora, il ‘conto BBVA a zero spese per sempre’ offre un rendimento del 3,5% e un cashback del 3,5% nei primi 6 mesi senza necessità di soddisfare alcun requisito: senza l’obbligo di accredito dello stipendio, senza saldo minimo e senza vincoli di permanenza. Inoltre, tutti i clienti continueranno a ricevere ogni mese un rendimento direttamente sul conto anche al termine dell’offerta grazie a una remunerazione che sarà garantita a lungo termine, e che verrà aggiornata ogni 3 mesi in base alle condizioni di mercato con l’obiettivo di mantenere una proposta vantaggiosa.

Con questa offerta, unica nel mercato finanziario, la banca offre delle condizioni competitive non solo ai nuovi clienti, ma premia anche la fiducia dei clienti già esistenti,confermando il suo impegno a costruire una relazione duratura e a prendersi cura di loro.

In un contesto di calo dei tassi d’interesse, “in BBVA cerchiamo di offrire ai clienti il miglior rendimento possibile in base alle condizioni del mercato, per questo rivediamo periodicamente le condizioni”, ha dichiarato Lipúzcoa, sottolineando che il “modello di banca digitale in Italia sta funzionando molto bene, il bilancio è molto positivo” e che la strategia a lungo termine nel Paese è confermata.

BBVA ha costruito in Italia una proposta di valore sempre più consolidata, anche grazie al supporto di una solida realtà globale come il Gruppo BBVA.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE