Argos Wityu cede Fulgard al fondo di private equity Seven2. Tutti gli advisor

Seven2, importante società europea di private equity, ha acquisito Fulgard, attore del mercato italiano della sicurezza sul lavoro, dal fondo di investimento europeo indipendente Argos Wityu. Quest’ultimo, negli scorsi mesi, aveva riunito alcune aziende specializzate nella sicurezza dei lavoratori e delle imprese, a partire dalla vicentina Sicura, per creare il gruppo battezzato poi come Fulgard.
Questa acquisizione segna una mossa strategica per Fulgard, finalizzata ad accelerare la crescita organica e il consolidamento sul mercato.

GLI ADVISOR E PROFESSIONISTI

Mediobanca ha agito in qualità di financial advisor del fondo Seven2, con un team composto da Stefano Cappello, Luca Mangiagalli, Vincenzo Scotto di Frega e Michele Faustini. Anche Foglia & Partners, A&O Shearman e Deloitte hanno assistito Seven2.

Argos Wityu ha agito con un team composto da Jean-Pierre Di Benedetto, Andrea Pavesi, Gabriele Scalco e Davide Liverani.
Il fondo di private equity europeo Argos Wityu è stato assistito da DC Advisory, con un team guidato dal co-head per l’Italia, Giuliano Guarino, e composto da Marzia Cormun, Valentina Perrone e Luca Guido, ed da Vitale, con Alberto Gennarini, Marco Bigogno, Sara Martini, Gabriele Iovene. E’ stato inoltre seguito da Boston Consulting Group (con Elisa Crotti, Dario De Sanctis, Paolo Piasentin) per la vendor due diligence strategy; da Giovannelli e Associati per gli aspetti legali, da PwC (Nicolò Brombin, Giuseppe Cerfeda, Edoardo Micaletto) per la financial vendor due diligence, da WST (Luca Pangrazzi, Silvia Sofia) per la tax vendor due diligence e da Gilberti Triscornia e Associati per il legal management’s side.

In foto: Stefano Cappello, Luca Mangiagalli (Mediobanca); Giuliano Guarino (DC Advisory); Alberto Gennarini (Vitale)

QUALCHE DETTAGLIO

Fulgard mira a perseguire la sua traiettoria di crescita organica potenziando l’offerta di servizi obbligatori con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento unico per le aziende nella sicurezza sul lavoro. Con l’acquisizione di Fulgard da parte di Seven2, l’attenzione sarà concentrata sullo sfruttamento delle sinergie tra le unità di business di Fulgard, in particolare nel potenziamento delle opportunità di cross-selling e nell’ottimizzazione dell’integrazione IT dell’azienda.

Fulgard è gruppo attivo nell’offerta di servizi integrati per la sicurezza, la salute ed il benessere dei dipendenti in forza alla propria clientela. Con sede a Vicenza, 7 uffici operativi sul territorio italiano e 400 dipendenti, conta oltre 13mila clienti, un fatturato atteso nel 2024 superiore a 117 milioni di euro e un EBITDA che dovrebbe attestarsi a circa 22 milioni di euro. Nel 2020, a seguito dell’acquisizione da parte di Argos Wityu, il gruppo Fulgard si è significativamene espanso, arrivando a triplicare le sue dimensioni.

LE DICHIARAZIONI

Andrea Pavesi, partner di Argos Wityu ha dichiarato: “Fulgard era inizialmente una PMI focalizzata su soluzioni per la sicurezza antincendio. Insieme al management, l’abbiamo trasformata nel leader italiano nella salute e sicurezza sul luogo di lavoro. È un ulteriore esempio della strategia di Argos messa in pratica: in meno di cinque anni abbiamo completato sedici acquisizioni, triplicando sia il fatturato che l’EBITDA, mantenendo al contempo i più alti standard di qualità del servizio. Siamo molto orgogliosi di aver fatto parte della storia di Fulgard e siamo entusiasti di vederla crescere ancora”.
Paolo Scaroni, chairman di Fulgard, ha aggiunto: “Fulgard è un’eccellenza italiana in un settore sempre più rilevante. Negli ultimi anni, soprattutto dopo il COVID, la sicurezza, il benessere e la salute dei lavoratori sono diventati una priorità per il top management di ogni azienda. Durante questi anni intensi di lavoro, abbiamo reso Fulgard l’hub italiano del settore”.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE