InfraVia Capital Partners acquisisce la maggioranza di Green Utility. Tutti gli advisor
InfraVia Capital Partners, un importante fondo europeo nel settore delle infrastrutture, ha stipulato un accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza in Green Utility. Green Utility è una piattaforma di energia solare fotovoltaica focalizzata sulla generazione distribuita e l’autoconsumo per clienti commerciali e industriali in Italia.
GLI ADVISOR
Green Utility è stata assistita da Lazard e CMS. InfraVia è stata assistita da Gianni & Origoni, EY e Afry. Lazard ha agito con un team composto da Paolo Dell’Orletta, director, Niccoló Melani, Giorgio Luigi Passerini, Giacomo Suardo. EY ha fornito servizi di financial advisory a Infravia, con il team del partner Daniele Ruggeri e del director Francesco Semeraro, e ha prestato i servizi connessi di due diligence finanziaria, con il team della partner Camilla Mancusi e del senior manager Marco La Commara, di due diligence operativa, con il team del partner Giacomo Chiavari e del senior manager Damiano Cavallaro, e di due diligence fiscale, con il team del partner Quirino Walter Imbimbo e del manager Riccardo Cola.
I DETTAGLI
Fondata nel 2007, Green Utility è stata un pioniere nel suo settore. L’azienda mira ad avvicinare la produzione di elettricità al consumo attraverso soluzioni che permettono ai clienti C&I di ottimizzare la loro fornitura elettrica con installazioni dedicate all’autoconsumo in aggiunta alle loro connessioni di rete esistenti.
La transazione in oggetto segna una tappa fondamentale per la società e permetterà a Green Utility di accelerare il suo sviluppo, supportando così la transizione energetica in Italia.
Il team di gestione guidato dal fondatore mantiene una quota significativa nella società e continuerà a guidare Green Utility durante questa nuova fase di crescita accelerata. Attraverso questa partnership, InfraVia e Green Utility mirano a sfruttare le comprovate capacità di sviluppo, costruzione e gestione della società per diventare una piattaforma leader nell’energia distribuita fotovoltaica in Italia.
LE DICHIARAZIONI
Athanasios Zoulovits, partner di InfraVia, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di accogliere Green Utility nella famiglia InfraVia. Questa partnership sottolinea la nostra convinzione che le soluzioni energetiche distribuite giocheranno un ruolo essenziale nella transizione energetica. Il quadro normativo italiano aggiornato per le energie rinnovabili dovrebbe accelerare la penetrazione della generazione distribuita behind the meter, delle soluzioni di efficienza energetica e dei sistemi fotovoltaici e di accumulo energetico (BESS) su scala industriale. Siamo entusiasti di collaborare con Silvio Gentile e il più ampio team di Green Utility, che hanno un track record comprovato e grandi capacità di esecuzione, per aiutarli a implementare un ambizioso piano di crescita che copra le esigenze energetiche e di decarbonizzazione dei clienti C&I”.
Silvio Gentile, ceo e fondatore di Green Utility, ha evidenziato l’allineamento strategico tra le due società e le opportunità offerte dalla partnership, dichiarando: “La nostra ambizione è aumentare significativamente la nostra proprietà nella capacità di produzione fotovoltaica che stiamo sviluppando per rispondere al meglio alle esigenze dei nostri clienti C&I per soluzioni behind the meter. Combinando la nostra esperienza con le ampie risorse e la conoscenza del settore di InfraVia, siamo pronti a portare Green Utility alla sua prossima fase di crescita per diventare uno dei principali produttori di energia rinnovabile e partner per l’efficienza energetica in Italia”.
I termini e le condizioni della transazione in oggetto non sono stati divulgati, e la chiusura è prevista nel corso del prossimo mese.