Mediobanca con BasicNet nella cessione del 40% di K-Way a Permira, assistita da EY
BasicNet ha siglato un accordo con il fondo di private equity Permira che prevede l’ingresso di quest’ultimo nel capitale di K-Way. BasicNet manterrà una partecipazione del 60% in K-Way e Permira – tramite il suo fondo Permira Growth Opportunities II – ne acquisirà il restante 40%. L’operazione si aggira attorno ai 180 milioni di euro; BasicNet garantirà al Gruppo K-Way un vendor loan di 65 milioni.
GLI ADVISOR
BasicNet nell’operazione è stata assistita da Mediobanca come advisor finanziario esclusivo – con un team composto da Giuseppe Baldelli (a sinistra nella foto), Matteo Calegari (a destra) Lorenzo Fumarola e Mario Salzano -, Pavesio e Associati with Negri-Clementi come studio legale e STS Deloitte per gli aspetti fiscali.
Permira è stata assistita da Giliberti, Triscornia e Associati (legale), EY (finanziario), Maisto e Associati (fiscale) e Bain & Company (business).
I DETTAGLI
K-Way, nato a Parigi nel 1965, si è affermato come il marchio antipioggia per eccellenza: classico, contemporaneo, tecnologico, funzionale e colorato, creando una nuova categoria prodotti. È riconoscibile per la giacca impermeabile richiudibile, con la sua iconica zip colorata e il logo ispirato alla bandiera francese. Noto per i suoi caratteristici giubbotti antivento, i prodotti di moda lifestyle e abbigliamento sportivo.
Nell’ultimo decennio BasicNet ha sviluppato con successo il marchio K-Way attraverso un’ampia rete di negozi, con un’attenzione particolare al design e alla qualità dei prodotti. K-Way si è affermato come leader nel mercato dell’abbigliamento outdoor, sfruttando le caratteristiche colorate e inclusive del marchio. La società nel 2023 ha conseguito un fatturato consolidato (per vendite dirette, royalties e sourcing commission) di 147,7 milioni di euro e un Ebitda di 44,7 milioni di euro. Nell’ambito dell’operazione, K-Way viene valutata ad un enterprise value, inclusivo dell’IFRS 16, pari a 505 milioni di euro.