HAT e TXT rilevano il 100% di Webgenesys. Tutti gli advisor

La società di private equity HAT, attraverso il fondo HAT Technology Fund 5, insieme a TXT e-solutions, hanno acquisito il 100% di Webgenesys, digital enabler per le PA. Nel dettaglio, TXT ha rilevato l’84.1%, mentre il fondo di HAT ha rilevato il restante 15.9%.

L’operazione, del valore complessivo di 63 milioni di euro, ha visto il fondo HAT Technology Fund 5
e TXT e-solutions rilevare il 100% della società da Genesy Group, holding controllata dai soci
fondatori di Webgenesys Antonello Posterino e Raffaele Primo, che continueranno a rimanere in
azienda dando continuità alla sua evoluzione e al suo percorso di crescita. Genesy Group riceverà
il pagamento di parte del prezzo per 15,7 milioni di euro in azioni TXT.

TUTTI GLI ADVISOR DELL’OPERAZIONE

Nell’operazione, gli acquirenti sono stati assistita da Grant Thornton Financial Advisory Services per le attività di financial due diligence; da OC&C Strategy Consultants per le attività di business due diligence; da HSPI per le attività di technical due diligence; da ERM per le attività di Esg due diligence; dallo studio legale Advant NCTM e Orrick, Herrington & Sutcliffe per l’assistenza legale nell’ambito dei contratti di acquisizione; dallo studio legale Advant NCTM per le attività di legal due diligence; dallo studio legale e tributario Russo De Rosa Associati per le attività di tax due diligence.

I soci di Webgenesys, invece, sono stati assistiti da Lyra Partners che ha originato e gestito il processo di vendita, agendo quale advisor finanziario, con un team composto dal managing partner Alessandro De Simone, il senior advisor Giovanni Allavena e il senior analyst Marco Barducci (il team nella foto, da sinistra). Simmons & Simmons ha curato gli aspetti legali legati al processo di vendita.

QUALCHE DETTAGLIO

HAT Technology Fund 5 è il quinto fondo di private equity di HAT lanciato nel primo trimestre del
2024 e rivolto all’innovazione tecnologica; l’ingresso in Webgenesys, sigla la sua prima operazione di investimento. TXT e-solutions è un gruppo internazionale europeo che progetta, sviluppa ed edita soluzioni software dedicate alla trasformazione digitale.

L’operazione è stata seguita da HAT con un team composto, oltre che dal ceo Ignazio Castiglioni, da Adriano Adriani – che entrerà nel consiglio di amministrazione di Webgenesys – Alessandra Dalla Ca’, Giuliano Galiano e Lorenzo Dall’Oca.

Fondata nel 2009 come società ICT dai soci manager, Webgenesys è oggi uno dei principali digital
enabler a supporto dell’innovazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni. La sua offerta
comprende servizi specializzati su infrastrutture IT, datacenter, ambienti cloud, servizi di sviluppi
basati su soluzioni e tecnologie innovative quali intelligenza artificiale, cybersecurity e blockchain,
servizi di system integration per sistemi ICT, infrastrutture e applicativi complessi. Conta un team
di oltre 200 persone con competenze altamente specializzate, distribuito su otto uffici a copertura
di tutto il territorio nazionale.

Negli ultimi cinque anni, grazie ad una forte attività di sviluppo del business, Webgenesys ha
consolidato il suo posizionamento strategico sul mercato digitale italiano registrando ricavi in
costante crescita, con un CAGR del 33% per il periodo 2019-2023. La società ha chiuso l’esercizio
2023 con ricavi pari a 31,5 milioni di euro e un Ebitda margin pari al 22%. Per il 2024, la previsione
sui ricavi è di circa 37 milioni di euro (+20% rispetto all’esercizio precedente) con marginalità del 22%,
in linea con il 2023 e una posizione finanziaria netta di cassa pari a Euro 4 milioni circa. Nell’ultimo
triennio, in particolare, il consolidamento dell’azienda è stato supportato anche dall’aggiudicazione
di importanti gare pubbliche pluriennali, il cui valore residuo per il periodo 2025-2028 ammonta a
oltre 200 milioni di euro, di cui 75 milioni di euro relativi a ordini già acquisiti e da eseguire
principalmente nel contesto della Pubblica Amministrazione locale e centrale e della sanità.

L’operazione – il cui closing è previsto entro la fine del 2024 – ha l’obiettivo di sostenere e incentivare
lo sviluppo di Webgenesys, rafforzandone ulteriormente la leadership e il posizionamento come
motore di innovazione digitale per le Pubbliche Amministrazioni. Webgenesys, quale digital enabler
nativo, avrà la leadership nell’execution dell’offerta digitale del gruppo TXT per il Public Sector,
complementando i servizi di digital advisory di TXT e-solutions.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE