Namirial (Ambienta) acquisisce Digital Technologies

Ambienta SGR, uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, è lieta di annunciare che la sua platform company Namirial, nel digital transaction management software, ha acquisito Digital Technologies – Società Benefit, fornitore di software di digital transaction management, in particolare in ambito di iper-automazione digitale dei processi e flussi documentali e di software per la fatturazione elettronica. Infatti, Digital Technologies ha costruito un hub per la fatturazione elettronica, in grado di servire molteplici giurisdizioni a livello internazionale, ovvero tutti i Paesi che hanno già introdotto la fatturazione elettronica in Europa, Sud America e Asia. In Francia, ad esempio, Digital Technologies opera come PDP (Partner Dematerialisation Platform). Grazie a questa acquisizione i clienti di Namirial, che già oggi emettono 400 milioni di fatture elettroniche all’anno, potranno accedere immediatamente alla piattaforma di Digital Technologies e saranno in grado di inviare fatture elettroniche in tutto il mondo.

Con sede a Trezzano sul Naviglio (MI), Digital Technologies consente alle grandi aziende in vari settori industriali di digitalizzare ed automatizzare i processi aziendali finanziari, legali e logistici attraverso una piattaforma software proprietaria per l’iper-automazione digitale dei documenti, un hub globale per la fatturazione elettronica e servizi fiduciari digitali come la firma digitale, l’archiviazione digitale ed i pagamenti elettronici. Digital Technologies, che impiega circa 70 persone, serve principalmente grandi aziende multinazionali che richiedono una piattaforma di fatturazione elettronica altamente automatizzata e conforme alle normative, in grado di operare a livello globale.

Digital Technologies è la sesta acquisizione perfezionata da Ambienta e Namirial nel quadro di una strategia di consolidamento nel digital transaction management software partita nel maggio del 2020 con l’acquisizione di Namirial, quando Ambienta aveva individuato la rilevanza della digitalizzazione come strumento per ridurre l’impatto ambientale delle attività aziendali: impatti positivi includono, ad esempio, una riduzione della necessità di stampare documenti cartacei e di viaggiare per firmare contratti. Tutte le precedenti acquisizioni hanno favorito il raggiungimento di importanti risultati: Netheos (novembre 2021) ha consentito l’ingresso di Namirial nel mercato francese ed il rafforzamento delle soluzioni di onboarding digitale; Evicertia (gennaio 2022) ha contribuito ad ampliare la presenza in Spagna ed America Latina, oltre ad ampliare l’offerta di prodotti di comunicazione elettronica certificata; Bit4ID (aprile 2022) ha ulteriormente potenziato le capacità tecnologiche di Namirial e la sua presenza internazionale, anche in alcuni mercati emergenti ad alto potenziale; Agenzia Trotta (settembre 2022) ha potenziato l’offerta del gruppo in segmenti professionali altamente specializzati; Unimatica (settembre 2023) ha apportato soluzioni software specifiche per settori altamente regolamentati come la pubblica amministrazione e le assicurazioni. Grazie ad una robusta crescita organica, sostenuta da un’efficace strategia di M&A, Namirial supera oggi i 160 milioni di euro di fatturato e conta circa 1,000 dipendenti con uffici in 18 Paesi.

Nel 2023, grazie alla digitalizzazione dei processi dei propri clienti, Namirial ha permesso di risparmiare 18.000 tonnellate di carta, oltre 1.100.000 metri cubi di acqua e un quantitativo di energia pari a 14.000 tonnellate equivalenti di petrolio. Inoltre, ha evitato lo smaltimento in discarica di 12.000 metri cubi di materiali e ridotto le emissioni di anidride carbonica di circa 44.000 tonnellate.

Max Pellegrini, ceo di Namirial, ha commentato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Digital Technologies e al suo management team nel gruppo Namirial: la combinazione unica delle loro competenze e delle loro soluzioni, sia per la fatturazione elettronica che per l’iper-automazione del flusso documentale, arricchirà senza dubbio le nostre conoscenze, e rafforzerà il nostro accesso al mercato e la nostra offerta di prodotti. La fatturazione elettronica rappresenta una delle più interessanti opportunità di mercato a medio termine e, con Digital Technologies bordo, potremo raggiungere un numero sempre maggiore di clienti in diversi segmenti, accelerando così l’adozione della fatturazione elettronica in tutto il mondo”.

Stefano Baldini, ceo di Digital Technologies, ha commentato: “Siamo entusiasti di entrare a far parte di un gruppo come Namirial e non vediamo l’ora di combinare le rispettive capacità commerciali, di sviluppo e tecnologiche. Insieme rafforzeremo la nostra posizione di leadership nel mercato per costruire una presenza significativa in quei mercati che sono nascenti / in fase di sviluppo a seguito dell’implementazione di normative per l’adozione della fatturazione elettronica, sia in Europa che in Sud America ed Asia”.

Giancarlo Beraudo (in foto), private equity partner di Ambienta, ha aggiunto: “L’acquisizione di Digital Technologies è perfettamente in linea con la strategia e l’attenzione di Ambienta nel sostenere i nostri campioni ambientali, aziende che contribuiscono alla riduzione dell’inquinamento e all’efficienza nell’utilizzo delle risorse, attraverso acquisizioni ad alto valore aggiunto. La nostra ambizione rimane quella di far diventare Namirial il punto di riferimento mondiale nella digitalizzazione dei processi critici in settori altamente regolamentati, obiettivo che continuiamo a perseguire sia attraverso la crescita organica, sia con nuove acquisizioni”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE