Deloitte con Gruppo BCC Iccrea nella partnership con Accenture
Il Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, e Accenture hanno firmato un accordo di partnership per supportare la trasformazione IT del Gruppo nell’ambito del più ampio piano di rinnovamento tecnologico sviluppato da BCC Sistemi Informatici. Il piano, che prevede un programma di investimenti superiori a 300 milioni di euro nei prossimi tre anni, mira ad accelerare il processo di trasformazione avviato con la costituzione del Gruppo.
GLI ADVISOR
Nell’operazione il Gruppo BCC Iccrea è stato assistito da Deloitte in qualità di financial advisor, tax advisor e con attività di vendor due diligence, con un team guidato da Davide Leuzzi (in foto), head of Corporate Finance, e composto dai partner Francesco Brunelli, Alessandro Zito, Ivana Azzollini e dai director Chiara Silvestri, Laura Spinelli, Angela Zinna, Attilio Pelosi e Giorgia Lovecchio Musti.
I DETTAGLI
L’obiettivo della partnership è di migliorare i livelli di servizio per le 114 BCC aderenti e le altre società controllate, offrendo ai soci e ai clienti servizi sempre più sicuri, efficienti, innovativi e di facile utilizzo.
In particolare, il nuovo piano IT del Gruppo punta a migliorare e modernizzare le principali applicazioni di core banking, ampliare ulteriormente l’offerta di prodotti e servizi disponibili attraverso i canali digitali e accelerare l’implementazione della strategia basata sull’intelligenza artificiale.
In questo contesto, l’accordo di partnership con Accenture, che include anche l’acquisizione da parte di quest’ultima di una quota di partecipazione in BCC Sistemi Informatici, si concentra su piattaforme digitali, sistemi core (compresi anagrafica cliente e conti correnti) e sulla piattaforma dati del Gruppo.
Inoltre, l’accordo contribuirà a migliorare il servizio infrastrutturale reso alle BCC del Gruppo e a sviluppare un nuovo modello di servizio progettato per aumentare i livelli di sicurezza e resilienza.