Radiological, assistita da CFI Italy, entra nel gruppo Chiron e sottoscrive bond da 5 milioni

Radiological Service ha comunicato che Tenax Capital, attraverso Tenax QIAIF ICAV – comparto Tenax Sustainable Credit Fund, ha sottoscritto l’emissione del prestito obbligazionario per un importo pari a 5 milioni di euro. L’operazione si inserisce in un più ampio processo di riorganizzazione societaria, che vede Radiological entrare a far parte del Gruppo Chiron, gruppo industriale del settore sanitario di recente costituzione.

GLI ADVISOR

Nell’ambito dell’operazione, CFI Italy – Anteos ha agito nel ruolo di advisor finanziario della società – con il team capital markets composto da Enrico Sobacchi (director, in foto a sinistra) e Lapo Viviani (vice president, in foto a destra) lo studio RPLT ha ricoperto il ruolo di deal counsel mentre il Banco di Credito P. Azzoaglio ha agito come banca agente.

I DETTAGLI

L’emissione, suddivisa in 50 titoli non frazionabili del valore di 100mila euro ciascuno, è sottoposta al regime di dematerializzazione e gestione accentrata presso Monte Titoli. L’operazione ha una durata di 6 anni, riconosce una cedola variabile pari al tasso Euribor 6M + spread e sarà impiegato dalla società per concludere operazioni di finanza straordinaria strategiche per lo sviluppo del business, in linea con le opportunità di mercato.

Questa mossa strategica segna un importante riassetto aziendale, volto a rafforzare la posizione di Radiological sul mercato permettendole di beneficiare di sinergie significative, condividendo risorse e competenze con le altre aziende del gruppo, promuovendo l’innovazione nel settore sanitario.

L’espansione in Piemonte, Lombardia e Toscana è strategica per Radiological Service e per Chiron Group, e mira a creare un network sanitario sempre più efficiente e innovativo, capace di rispondere alle esigenze di un bacino d’utenza in continua crescita. L’operazione di finanziamento consentirà di accelerare l’integrazione e le acquisizioni di nuove strutture, potenziando la capacità operativa e la qualità dei servizi offerti. All’interno di questo piano di sviluppo, è nata anche la nuova sede di Torino, con oltre 500 metri quadrati a disposizione. Questa nuova struttura ospiterà, oltre al team manageriale di tutto il gruppo Chiro, un laboratorio per la SAA School of Management dell’università di Torino, destinato ad attività di crescita e formazione del personale. Questo progetto si inserisce nella recente partnership siglata con l’Università di Torino, che mira a potenziare la formazione e lo sviluppo delle competenze manageriali nel settore sanitario.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE