Lazard al fianco di Eni nell’accordo con Vitol da 1,65 miliardi di dollari

In base all’accordo con Eni, Vitol acquisirà partecipazioni in determinati asset di proprietà di Eni in Costa d’Avorio e nella Repubblica del Congo per un corrispettivo complessivo di 1,65 miliardi di dollari al 1° gennaio 2024, con i consueti aggiustamenti di cassa alla chiusura. Vitol acquisirà una partecipazione sia in asset produttivi di petrolio e gas sia in blocchi in fase di esplorazione, valutazione e sviluppo.

Nell’operazione, Eni è stata assistita da Lazard come financial advisor, con un team composto da Marco Samaja, ceo di Lazard Italia (in foto), Paul Obexer, Paolo Dell’Orletta (managing director), Spiro Youakim, Paul-Edouard Pouzin, Giorgio Luigi Passerini, Jonathan Garside, Taylor Alexander, Emmanuel Letard e Leonardo Maini.

I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

Gli asset in questione includono il progetto Baleine in Costa d’Avorio, dove Eni ha una partecipazione del 77,25% e Vitol acquisirà una partecipazione del 30%, e il progetto Congo LNG nella Repubblica del Congo, dove Eni ha una partecipazione del 65% e Vitol acquisirà una partecipazione del 25%. Eni e Vitol sono già partner nei progetti OCTP e Block 4 in Ghana, e questo accordo consolida ulteriormente la cooperazione tra le due società in Africa occidentale.

Questa transazione è in linea con la strategia di Eni volta a ottimizzare le attività upstream, attraverso un riequilibrio del portafoglio che prevede la valorizzazione anticipata delle scoperte esplorative mediante una riduzione delle partecipazioni in esse (il cosiddetto modello di esplorazione duale). Vitol ha una presenza upstream nella regione dell’Africa occidentale da molti anni. Inoltre, dispone di un portafoglio di investimenti legati a infrastrutture e attività downstream.

Le parti cercheranno di concludere gli accordi per la vendita e l’acquisto delle partecipazioni sopra descritte il prima possibile. Il completamento sarà soggetto a condizioni sospensive, compreso l’ottenimento delle pertinenti approvazioni normative.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE