Sienna Private Equity con Prima, One Company e Vicenza Mode nel lancio di Ateliers Veneti. Gli advisor

Marco Murarotto, Marco Dalla Rovere e Riccardo Garbossa, con il supporto di Sienna Private Equity, asset manager europeo orientato al valore e focalizzato sul mid-market, annunciano il lancio di Ateliers Veneti, una piattaforma che unisce tre aziende manifatturiere d’eccellenza in Veneto: Prima, One Company e Vicenza Mode. Questa aggregazione ha l’obiettivo di rafforzare il panorama della manifattura di alta gamma, unendo esperienza, artigianalità e innovazione in un’unica realtà collaborativa.

GLI ADVISOR

Lato Sienna Private Equity, BonelliErede ha seguito gli aspetti legali, Bain&Co la business due diligence, PwC Italia si è occupata della financial due diligence – con un team guidato dal partner Francesco Giordano e composto da Matteo Gubitta (director) e Tommaso Caveggion (manager) -, Di Tanno la tax due diligence, Arcadis la due diligence ambientale.

Ethica Group, con il team di M&A Advisory, ha assistito Vicenza Mode con il team di M&A Advisory composto da Giorgio Carere, Francesco Fortunato e Lorenzo Vannozzi per gli aspetti finanziari.

Per i venditori, Alpeggiani e Legance hanno curato gli aspetti legali dell’operazione.

Nella foto, da sinistra in alto: Alessandro Fogo, Francesco Giordano; da sinistra in basso: Giorgio Carere, Lorenzo Vannozzi e Francesco Fortunato.

LA PIATTAFORMA

Ateliers Venetifa leva su oltre 30 anni di esperienza combinata per servire i principali marchi internazionali in categorie chiave come capispalla, maglieria, jersey, denim e pantaloni. La piattaforma può contare su tre stabilimenti produttivi strategicamente localizzati entro un raggio di 40 chilometri nel Nord Italia, su un team di oltre 90 professionisti qualificati e su collaborazioni consolidate con più di dieci brand internazionali di alta gamma.

Il progetto mantiene centrali la leadership e l’esperienza dei tre imprenditori fondatori. Marco Murarotto, fondatore e ceo di Prima, sarà ceo di Ateliers Veneti, mentre continuerà, come anche Marco Dalla Rovere, fondatore e ceo di One Company, e Riccardo Garbossa, ceo di Vicenza Mode, a guidare le rispettive aziende. Insieme collaboreranno a livello di gruppo per garantire l’allineamento strategico, promuovere l’innovazione e rispondere all’evoluzione delle esigenze del mercato di alta gamma.

I COMMENTI

Marco Murarotto, Marco Dalla Rovere e Riccardo Garbossa hanno dichiarato: “Con il supporto di SPE, vogliamo rafforzare una piattaforma manifatturiera in Veneto fondata su principi etici e di sostenibilità. Questa aggregazione è pensata per permettere al gruppo di investire nella salvaguardia dei siti produttivi della regione, nella tutela del patrimonio artigianale e nella trasmissione del know-how per affrontare le sfide future del nostro settore.”

Alessandro Fogo, partner e head of Italy di Sienna Private Equity, ha sottolineato: “Ateliers Veneti rappresenta il primo investimento in Italia per SPE e incarna perfettamente il tipo di operazioni che intendiamo sviluppare. Si tratta di un’operazione primaria e proprietaria, realizzata in partnership con imprenditori di grande valore, con un focus chiaro su un progetto industriale e sulla creazione di valore nel lungo termine. È la prova concreta del nostro impegno nel promuovere partnership capaci di generare crescita e innovazione nei settori in cui l’Italia eccelle a livello globale.

Vincent Catherine, managing partner di Sienna Private Equity, ha commentato: “Ateliers Veneti è una rappresentazione ideale della filosofia d’investimento di SPE: promuovere la leadership, guidare l’innovazione e preservare l’eredità dell’artigianalità, offrendo al contempo una prospettiva di sviluppo paneuropea..”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE