JLL: Alberico Radice Fossati è il nuovo country leader Italia
JLL, società globale dei servizi professionali e della gestione degli investimenti per il settore real estate, ha nominato Alberico Radice Fossati (in foto) country leader per JLL Italia, già head of capital markets Italia. Radice Fossati subentrerà a Barbara Cominelli, che ha ricoperto il ruolo negli ultimi quattro anni.
Il professionista vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore immobiliare. Dal suo ingresso in JLL nel 2023, ha raggiunto traguardi significativi, tra cui il lancio della divisione Private Wealth in Italia, il potenziamento dei servizi in asset class sia consolidate che emergenti come PBSA, Healthcare e Data Center, l’espansione e il rafforzamento delle relazioni con i clienti. Prima di entrare in JLL, ha svolto un ruolo decisivo nell’avvio dell’ufficio italiano di CBRE IM, dove, come head of Transactions per l’Italia, ha contribuito all’acquisizione e gestione di circa 2 miliardi di euro di AuM nelle principali asset class, tra cui residenziale, logistica, retail e uffici. La sua carriera include anche ruoli di crescente rilievo in aziende come Deloitte e Generali, che gli hanno conferito una comprensione completa del panorama del settore. L’impegno di Radice Fossati ha contribuito alla notevole crescita di JLL Italia negli ultimi anni. Questo successo è stato guidato da un modello di business integrato e dal lancio di nuove divisioni focalizzate su mercati emergenti come Energy & Infrastructure, facendo leva su innovazione e sostenibilità per guidare la trasformazione del settore.
Questo cambio di leadership avviene in un momento in cui il mercato immobiliare italiano mostra segnali incoraggianti di ripresa. Il 2024 ha visto un significativo aumento dei volumi capital markets, raggiungendo 10 miliardi di euro di investimenti (+70% rispetto al 2023), in particolare nei settori retail, uffici e hotel. Si prevede che il panorama economico e l’andamento dei tassi di interesse stimoleranno ulteriormente il mercato immobiliare, nonostante le persistenti incertezze geopolitiche. Prevediamo una maggiore partecipazione degli investitori internazionali nei settori consolidati, supportata da un mercato occupier dinamico. C’è anche un crescente interesse per le asset class emergenti, le opportunità value-add e si prevede un aumento della componente di capitale privato negli investimenti, che già nel 2024 rappresentava il 10% dei volumi totali. Mentre l’attività di sviluppo ha rallentato a causa dei costi più elevati e dei vincoli del mercato del lavoro, si osserva una chiara tendenza verso la qualità e la sostenibilità negli interventi di riqualificazione degli spazi esistenti.
Alberico Radice Fossati, country leader di JLL Italia, ha dichiarato: “Sono onorato di assumere questo ruolo in un momento così cruciale per il nostro settore. Continueremo a investire per offrire servizi d’eccellenza a tutti i nostri clienti, proponendoci come one-stop-shop del real estate. Il nostro impegno è creare valore attraverso la nostra piattaforma integrata, l’expertise dei nostri professionisti e la nostra presenza globale, puntando alla semplificazione e alla scalabilità per rimanere all’avanguardia nel settore”.