Marco Ventoruzzo confermato presidente di Amf Italia
Lo scorso 20 maggio l’assemblea annuale di Amf Italia (Associazione Intermediari Mercati Finanziari, la ex Assosim) nel corso della quale è stato deliberato il rinnovo degli organi sociali per il triennio 2025-2028.
Amf Italia è l’associazione che interagisce con le istituzioni nazionali ed europee nell’ambito dei processi normativi, assistendo banche e imprese di investimento associate svolgendo una consulenza personalizzata, elaborando linee guida e standard contrattuali, e contribuendo a sviluppare best practice.
Nel nuovo triennio, Amf Italia intende proseguire il percorso di crescita avviato negli ultimi anni, rafforzando il dialogo con le istituzioni, promuovendo la cultura finanziaria e contribuendo attivamente al dibattito sulle riforme del sistema finanziario nazionale ed europeo.
L’assemblea di Amf Italia ha rinnovato il comitato direttivo, composto da esponenti di primarie realtà del settore bancario e finanziario, che supporteranno l’attività dell’associazione.
Il comitato direttivo neocostituito ha confermato all’unanimità Marco Ventoruzzo alla presidenza dell’associazione, rinnovandogli la fiducia per un secondo mandato triennale alla guida di Amf Italia.
IL PROFILO DI VENTORUZZO
Professore ordinario di diritto commerciale presso l’Università Bocconi di Milano, Ventoruzzo è stato per circa dieci anni Full Professor of Law presso la Penn State University Law School negli Stati Uniti. Attualmente è anche socio di PedersoliGattai.
In passato, Ventoruzzo ha diretto il Max Planck Institute di Lussemburgo sul diritto dei mercati finanziari, Istituzione delle quale è membro scientifico. Ha insegnato diritto societario e dei mercati finanziari presso numerose università straniere. Fa parte dei consigli di amministrazione o dei collegi sindacali di diverse società bancarie e finanziarie, quotate e non. Autore di numerose pubblicazioni in italiano e inglese, è membro dei comitati di direzione di diverse riviste giuridiche italiane e internazionali.
Laureato in Economia e commercio, magna cum laude, presso l’Università Bocconi di Milano e in Giurisprudenza, magna cum laude, presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il Master of Laws presso la Yale Law School, il dottorato di ricerca in diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Brescia e svolto studi di perfezionamento alla Sorbonne di Parigi. È iscritto all’Albo degli Avvocati, abilitato al patrocinio davanti alla Corte di Cassazione a quello dei Dottori Commercialisti ed è revisore contabile.