Mewecom sigla accordo per acquisire un ramo d’azienda di Net Value
Mewecom, capofila dell’omonimo gruppo internazionale attivo nel settore delle telecomunicazioni, ha
sottoscritto un accordo con Net Value (società operante nei servizi ICT fondata da Pino Donetti) per acquisire il 100% del ramo d’azienda dei servizi ICT incluso NV Mobile, operatore virtuale di rete mobile (MVNO), e il 26,7% del capitale di NVnova, start-up innovativa attiva nello sviluppo di soluzioni digitali avanzate, intelligenza artificiale, processi digitali e architetture IoT, con sede a Udine nel Centro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico di Friuli Innovazione.
GLI ADVISOR
Nell’operazione Studio Russo De Rosa Associati ha assistito Net value come advisor legale e finanziario.
Mewecom è stata seguita dalla sezione M&A della capogruppo Demetra.
I DETTAGLI
L’accordo sarà sottoposto all’approvazione dell’assemblea di Mewecom, con preliminare via libera da parte dell’azionista di maggioranza. L’operazione sarà finalizzata tramite un aumento di capitale inscindibile, riservato a Net Value, con esclusione del diritto di opzione, per un importo superiore ai 2 milioni di euro, mediante l’emissione di nuove azioni Mewecom. A seguito dell’operazione, Net Value acquisirà una partecipazione del 5% nel capitale sociale di Mewecom e Pino Donetti entrerà nella governance della società, con deleghe e responsabilità operative. L’operazione sarà inoltre soggetta alle autorizzazioni di rito, come avviene per le transazioni comparabili sul mercato.
L’operazione ha un forte valore strategico, sia sul piano industriale che finanziario, e rappresenta un passo nell’evoluzione del gruppo verso un modello sempre più integrato e orientato all’innovazione. Con questa integrazione, infatti, Mewecom entra da protagonista nel mercato della telefonia mobile ma consolida anche il proprio impegno nello sviluppo di tecnologie digitali all’avanguardia, compiendo un passo decisivo verso la creazione di un ecosistema innovativo e integrato nelle telecomunicazioni, telefonia fissa e mobile, cloud e IA.