UBS al fianco di Metronik nella cessione a Skan Group
SKAN Group AG, gruppo attivo nel mercato dei sistemi di isolamento per i processi asettici di produzione nell’industria (bio)farmaceutica, ha acquisito una quota di maggioranza di Metronik, attiva in Europa nella fornitura di software per la gestione dei processi di produzione, trasformazione digitale, automazione e controllo dei processi energetici, focalizzato sul regolamentato settore farmaceutico e life sciences.
GLI ADVISOR
Nell’operazione, gli azionisti di Metronik sono stati assistiti da UBS in qualità di sole financial advisor, con un team coordinato da Franco Cappiello (in foto a sinistra) e Alessandro Amato (in foto a destra), e composto da Marco De Nicola ed Edoardo Bianchi.
I venditori sono stati inoltre assistiti dagli studi Rojs, Peljhan, Prelesnik & Partners e ADVANT Nctm per tutti gli aspetti contrattuali legati all’operazione, oltre a PwC nell’attività di due diligence.
SKAN Group AG è stato assistito da Kellerhals Carrard e Nlaw come advisor legali e da EY nelle attività di due diligence.
I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE
Fondata nel 1990, Metronik impiega oggi più di 160 persone altamente qualificate, tra cui 140 specialisti di sviluppo software, digitalizzazione, automazione e ingegneria. Il software modulare, proprietario e web-based di Metronik offre, tra le altre cose, soluzioni di Manufacturing Execution Systems (MES), gestione delle ricette e dei dati, gestione dell’energia, gestione ambientale ed eccellenza operativa. Inoltre, Metronik vanta un’ampia esperienza nell’automazione dei processi, nell’integrazione IoT e nella gestione delle strutture.
L’acquisizione rafforza il segmento Services & Consumables del Gruppo SKAN, migliorandone il profilo delle vendite e dei margini del segmento ed ampliandone la gamma per includere software e servizi di integrazione digitale ed automazione, in linea con la strategia del Gruppo di accelerare la trasformazione digitale ed offrire soluzioni “one button release” per una produzione farmaceutica automatizzata. Inoltre, le soluzioni nei settori della gestione dell’energia, della gestione ambientale e del facility management sono molto rilevanti anche dal punto di vista Esg.
Metronik continuerà a operare come società indipendente e sarà gestita dall’attuale management team che ha sviluppato con successo l’azienda negli ultimi 35 anni e che manterrà una quota del 24% della società.