Regardia (Nextalia) rileva la quota di AWP di Cherry Bay Capital. Gli advisor
Regardia, player italiano attivo nella circular economy applicata alla produzione di ingredienti sostenibili per l’industria dell’animal nutrition, controllato da Nextalia sgr, ha acquisito da Cherry Bay Capital Group la sua quota in Animal Wellness Products (AWP), azienda italiana attiva nella formulazione e produzione di integratori, fitogenici e additivi naturali per l’alimentazione degli animali da reddito e da compagnia.
Cherry Bay Capital Group è un player indipendente attivo in ambito private capital e wealth advisory dedicato a selezionati UHNWI e family office su scala internazionale, attraverso la holding di investimento Cherry Bay Capital Investment Club e insieme a un gruppo qualificato di investitori privati e primarie famiglie imprenditoriali.
GLI ADVISOR
Cherry Bay Capital ha agito in qualità di advisor di Cherry Bay Capital Investment Club con un team composto da Vito Pesare (investment manager), Tommaso Profazio (relationship manager) e Lorenzo Acerboni (senior analyst). DWF Italy ha affiancato Cherry Bay Capital Investment Club come consulente legale.
Regardia si è avvalsa dell’assistenza di Corporate Finance Advisors e Vitale in qualità di financial advisor – con un team guidato da Alberto Gennarini (in foto a destra) e composto da Valentina Salari e Azzurra Bisogno. Regardia si è anche avvalsa dello studio legale BonelliErede in qualità di legal advisor e per gli aspetti fiscali, di Latham & Watkins come financing legal advisor, di Chiomenti in qualità di financing legal advisor a supporto degli istituti di credito, di Essentia in qualità di debt advisor, di OC&C Strategy Consultants per la due diligence commerciale, di Deloitte per la due diligence finanziaria e fiscale e di Ramboll per la due diligence EHS / ESG.
I DETTAGLI
L’operazione prevede l’acquisizione da parte di Regardia dell’intero capitale sociale di AWP. Paolo Cristofori, fondatore e ceo di AWP, reinvestirà nel gruppo mantenendo una partecipazione di minoranza.
Nel corso del mese di maggio, inoltre, Regardia ha perfezionato l’acquisizione di Santucci, società con sede a San Sepolcro (Arezzo) specializzata nella produzione di ingredienti per mangimi, con volumi superiori alle 15mila tonnellate all’anno. Dall’aggregazione di Regardia, AWP e Santucci, nasce un operatore unico nel mercato italiano e uno dei player di riferimento in Europa, con ricavi consolidati attesi superiori a 70 milioni di euro e con una marginalità superiore al 20%, 5 stabilimenti produttivi, un portafoglio prodotti fortemente complementare e una presenza commerciale estesa a livello globale.
Ricordiamo inoltre che Cherry Bay Capital Group ha acquistato nel maggio 2023 una quota di minoranza di AWP, affiancandola nell’attuazione di un ambizioso piano industriale condiviso con il fondatore e ceo Paolo Cristofori.
I COMMENTI
Mattia Rossi (in foto a sinistra), founding partner di Cherry Bay Capital Group, ha dichiarato: “L’exit da AWP convalida l’efficacia del “modello-Cherry Bay Capital” orientato a lavorare con la disciplina del private equity unita ad una spiccata attitudine imprenditoriale capace di scalare – anche grazie al contributo fattivo delle grandi famiglie che vantiamo come soci – piccole eccellenze italiane invisibili ai grandi operatori strategici e finanziari ed accompagnarle verso progetti di sistema per il nostro Paese. Siamo felici di avere la possibilità di proseguire il percorso di investimento in Regardia per creare un campione nazionale in ambito animal wealth nutrition a fianco di Nextalia, sicuramente tra i primari investitori istituzionali italiani.”
Paolo Cristofori, fondatore e ceo di AWP, ha affermato: “Cherry Bay Capital combina l’attitudine di un investitore alla forza di un club composto da grandi famiglie industriali unite nella visione, network e disponibilità a contribuire allo sviluppo di pmi come AWP senza sostituirsi agli imprenditori. La partnership è risultata chiave per consentire ad AWP di registrare una crescita così sostenuta del valore per gli azionisti e per accedere ad un progetto industriale di piattaforma con un attore leader di mercato come Regardia che possa sprigionare sinergie utili a cogliere ulteriormente le potenzialità di crescita di Mix-Oil™.”