DGS (ICG) compra A.I.Gen. da Xenon: gli advisor

DGS, azienda romana attiva nel mercato italiano dell’Information Technology, specializzata nella trasformazione digitale dei processi aziendali e nei servizi di cybersecurity e controllata dal fondo ICG dal giugno 2024, ha rilevato A.I.Gen. (Advanced Intelligence Generation), holding a capo di un polo tecnologico di eccellenza nel settore delle intelligenze artificiali. A venderla è stato il fondo Xenon Small Cap, gestito da Xenon.

GLI ADVISOR

Clearwater ha affiancato DGS in qualità di advisor finanziario con un team composto dal managing partner Marco Morfino, dall’associate Stefano Goldberg e dall’analyst Chiara Rasenti supportando l’acquirente in tutte le fasi del processo di M&A. Gli altri consulenti di DGS sono stati PedersoliGattai (legal), Simmons & Simmons (tax) e Alvarez & Marsal (accounting).

I consulenti di Xenon Small Cap e A.I.Gen. sono stati Fineurop Soditic (advisor M&A) – con un team composto da Eugenio Morpurgo (ceo), Germano Palumbo (senior partner e head of M&A), Roberto Junior Amoroso (senior associate), Giuseppe Panaro (senior analyst) – Ashurst (legal), Deloitte (accounting, tax), Oliver Wyman (business due diligence).

In foto, da sinistra, in alto: Marco Morfino, Chiara Rasenti e Stefano Goldberg; in basso, Eugenio Morpurgo e Roberto Junior Amoroso.

I DETTAGLI

L’acquisizione di A.I.Gen. rientra nel più ampio progetto industriale di sviluppo che i manager
azionisti di DGS in partnership con ICG, asset manager globale leader negli investimenti
alternativi, stanno perseguendo attraverso crescita organica e acquisizioni strategiche, per
posizionare DGS come realtà di rilievo assoluto nel settore italiano dell’Information Technology in
grado di supportare i clienti nella progettazione e implementazione di servizi e soluzioni
personalizzate per la sicurezza e la trasformazione digitale del business.

DGS, infatti, con un giro di affari di oltre 320 milioni di euro e oltre 2.000 dipendenti operativi in tutta Italia è già oggi un punto di riferimento nei servizi ad alto contenuto tecnologico per la trasformazione digitale e la sicurezza informatica, e con l’integrazione di A.I.Gen. potrà arricchire ulteriormente la propria offerta nei settori della Data Intelligence, dell’AI e del Martech.

Il Gruppo A.I.Gen ha come missione la generazione di valore per le imprese attraverso l’utilizzo
dell’intelligenza artificiale e integra competenze in data science, marketing, geomarketing e
mobile advertising attraverso l’attività di cinque realtà aziendali dall’alto posizionamento di
mercato: Bid Company; Kettydo+; Hic Mobile; UrbiStat; Youthquake.

Il Gruppo A.I.Gen. ha fatto registrare nel 2024 ricavi caratteristici pro-forma per oltre 28 milioni di
euro, cresciuti del 13% rispetto all’anno precedente a perimetro costante e conta oggi oltre 250
dipendenti.

I COMMENTI

“Questa nuova operazione è perfettamente in linea con la strategia imprenditoriale di crescita di DGS e con la nostra volontà di essere sempre alla frontiera dell’innovazione. Tutti i professionisti di A.I.Gen. ci arricchiscono di nuove competenze che, ne siamo certi, risulteranno preziose per supportare i nostri clienti nel processo di evoluzione di strategie digitali e soluzioni tecnologiche sempre più all’avanguardia”, commenta Vincenzo Fiengo, co-ceo di DGS.

Giulio Piccinini, managing director a capo di ICG in Italia, aggiunge: “Questa operazione è un passo di grande importanza nel percorso di sviluppo che stiamo portando avanti insieme a DGS, che si conferma non soltanto come un leader del proprio settore di riferimento ma anche
come un progetto industriale straordinariamente attrattivo, in grado di offrire solidità, competenza
e visione in ambiti che hanno ancora un enorme potenziale di crescita come quelli della digital
transformation e dei data analytics”.

“Siamo davvero orgogliosi di entrare a far parte di DGS e di mettere a disposizione le nostre tecnologie e il know-how dei nostri professionisti in ambito Data & AI e Martech, contribuendo a rafforzare l’offerta di servizi innovativi e ad alto valore aggiunto”, ha aggiunto Walter Ballardin, ceo e partner di A.I.Gen.

Michelangelo Mantero e Leonardo Bruzzichesi, managing director del fondo Xenon Small
Cap, hanno precisato: “Questa vendita, la quarta per il fondo Xenon Small Cap, conferma il nostro impegno a supportare piccole realtà di eccellenza operanti nei KIBS (Knowledge Intensive Business Service)”.

Marco Morfino, managing partner di Clearwater Italia, ha commentato: “DGS è sempre stata un’azienda attenta all’innovazione e con A.I.Gen fa un ulteriore passo in questa direzione posizionandosi in Italia come un riferimento assoluto nel settore tecnologico. Un’operazione che conferma il ruolo che la consulenza M&A può avere nel valorizzare le sinergie industriali e accompagnare le imprese del mid-market in percorsi di crescita sostenibile e specializzata”

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE