Gli advisor dietro al private placement da 50 milioni di Agsm Aim
La multiutility veronese Agsm Aim ha emesso un prestito obbligazionario green di importo pari a 50 milioni di euro in formato US Private Placement, interamente sottoscritto da PGIM Private Capital, la divisone private capital di PGIM, il business globale di investment management di Prudential Financial. I titoli hanno una scadenza di 12 anni. Agsm Aim avrà la possibilità di effettuare nel corso dei prossimi tre anni ulteriori emissioni obbligazionarie fino a concorrenza dell’equivalente importo in euro di 200 milioni di dollari.
I DETTAGLI
Le risorse raccolte saranno destinate al programma green financing framework di Agsm Aim, che riepiloga i progetti con impatto positivo sull’ambiente, in linea con gli obiettivi delineati dal piano industriale dell’azienda. In particolare, il green bond sosterrà investimenti strategici legati alla transizione energetica, all’efficientamento energetico, all’innovazione tecnologica e allo sviluppo sostenibile dei servizi offerti dalla multiutility veneta.
GLI ADVISOR
Nel contesto dell’operazione, Mediobanca ha supportato la società in qualità di sole arranger del prestito obbligazionario, con un team composto da Paola Ferrucci (nella foto a sinistra), Chiara Aquino (nella foto a destra). Il team Trust & Agency Services (Tas) di Deutsche Bank ha supportato l’operazione in qualità di fiscal e paying agent.
Simmons & Simmons ha affiancato Agsm Aim per gli aspetti di diritto Usa e Uk, oltre che per quelli fiscali, mentre K&L Gates ha assistito Pgim per gli aspetti italiani legali e fiscali e US/UK.
I COMMENTI
Alessandro Russo, consigliere delegato di Agsm Aim, ha spiegato: “Le risorse raccolte attraverso questo strumento di finanza sostenibile saranno destinate a progetti strategici previsti dal nostro piano industriale che presenteremo nei prossimi giorni, con l’obiettivo di accelerare gli investimenti nella transizione energetica, nell’efficientamento e nell’innovazione.”
Stefano Masetti, cfo dell’azienda, ha aggiunto: “Questa iniziativa rappresenta un importante tassello nel percorso di finanziamento della crescita del gruppo dei prossimi anni.”
Ricordiamo che lo scorso agosto la società ha concluso l’emissione del suo primo green bond da 46 milioni di euro, quotato alla Borsa di Dublino.