Azelis (EQT Partners) acquisisce ACEF e la controllata Arda Natura, assistite da Banca Investis
Azelis, fornitore di servizi di innovazione di riferimento nel settore delle specialità chimiche e degli ingredienti alimentari belga partecipato da EQT Partners e quotato alla Borsa di Bruxelles, ha acquistato Azienda Chimica e Farmaceutica (ACEF, distributore di materie prime e ingredienti speciali per l’industria cosmetica, nutraceutica, galenica e farmaceutica in Italia) e la sua controllata Arda Natura. L’operazione è avvenuta attraverso l’acquisto delle partecipazioni detenute da A.G.A.
GLI ADVISOR
A.G.A. e i suoi soci sono stati assistiti dal team Capital Markets & Corporate Advisory di Banca Investis , guidato da Christian Basellini, in qualità di advisor finanziario esclusivo con un team composto da Andrea Baglioni (head of financial sponsor) e Michele Monzani, con la collaborazione di Mattia Patti.
I DETTAGLI
Fondata nel 1940 a Fiorenzuola, ACEF è una realtà affermata nella distribuzione di materie prime e ingredienti specialistici per i settori cosmetico, nutraceutico, galenico e farmaceutico in Italia, mentre la controllata Arda Natura è specializzata nella produzione di estratti vegetali e ingredienti di origine naturale.
ACEF gestisce tre laboratori per il supporto tecnico e il controllo qualità, nonché strutture conformi alle norme per gli ingredienti farmaceutici. L’azienda è nota sul mercato locale per l’ampiezza della sua offerta di prodotti e servizi su misura per le esigenze di oltre 4.000 clienti nei settori cosmetico, farmaceutico, galenico e nutraceutico. ACEF conta oltre 70 dipendenti e vanta rapporti di lunga data con una vasta rete di fornitori rinomati e il suo ampio portafoglio integra strategicamente la catena del valore laterale di Azelis per i mercati finali di riferimento.
Con la sua acquisizione, Azelis espande significativamente la propria presenza in Italia e rafforza la propria posizione di leader di settore nei mercati finali di riferimento.
Azelis è un fornitore globale di servizi di innovazione di riferimento nel settore delle specialità chimiche e degli ingredienti alimentari, presente in 65 paesi in tutto il mondo con oltre 4.300 dipendenti. Offre una catena del valore laterale di prodotti complementari a oltre 62.000 clienti, supportati da oltre 2.800 rapporti con i principali fornitori. Ha chiuso il 2024 con un fatturato di 4,2 miliardi di euro.
I COMMENTI
Alberto Piombi, presidente, ed Emilio Zavattoni, ceo e responsabile amministrazione e finanza di ACEF, commentano: “Riconosciamo l’alta qualità delle soluzioni che Azelis fornisce ai propri committenti e clienti, quindi unire le forze è un’opportunità entusiasmante per ACEF. Intendiamo sfruttare le nostre competenze combinate per rafforzare la nostra posizione di distributore leader e offrire le migliori soluzioni ai nostri clienti”.
Marco Gerosa, amministratore delegato di Azelis Italia, aggiunge: “Ci impegniamo costantemente per offrire innovazione attraverso la formulazione e la proposta di valore di ACEF si adatta perfettamente al nostro obiettivo. L’aggiunta del loro portafoglio e delle loro capacità tecniche rafforza la nostra presenza nei mercati della cura della persona e della galenica e amplia la nostra offerta farmaceutica e nutraceutica”.
In foto, da sinistra a destra: Christian Basellini, Andrea Baglioni, Michele Monzani e Mattia Patti di Banca Investis.