Arneg al controllo di Frigomeccanica. Exit per Fondo Agroalimentare Italiano I e Fondo Cresci al Sud
Arneg, leader internazionale nella progettazione, produzione e installazione di attrezzature per il settore del retail, ha acquisito la maggioranza di Frigomeccanica, leader italiano nelle attrezzature refrigerate, nell’arredamento e nei componenti tecnologici per gelaterie, caffetterie, pasticcerie e negozi al dettaglio. L’hanno ceduta Fondo Agroalimentare Italiano (FAI) I, gestito da Unigrains, e Fondo Cresci al Sud, finanziato con risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione e gestito da Invitalia, che l’avevano acquistata nel 2021. Questa transazione rappresenta il quinto disinvestimento per Fondo Agrolimentare Italiano I e il primo per Fondo Cresci al Sud. L’amministratore delegato di Frigomeccanica, Enzo Di Serafino, mantiene una quota di minoranza nella società.
GLI ADVISOR
Per Fondo Agroalimentare Italiano I hanno agito Francesco Orazi e Alfredo Cicognani, mentre per Fondo Cresci al Sud hanno lavorato all’operazione Antonio Riccio e Piero Angelone.
I venditori sono stati assistiti dall’advisor legale Gitti and Partners, mentre il socio industriale Vigi Invest è stato seguito dal consulente legale Titi & Associati.
Arneg è stato affiancato all’advisor finanziario e fiscale Zulli Tabanelli e Associati con Alessandro Contessa e dal consulente legale Armellini Barzon.
I DETTAGLI
L’investimento congiunto di FAI e Fondo Cresci al Sud in Frigomeccanica, perfezionato nel 2021 al fianco del ceo Enzo Di Serafino, ha permesso all’azienda di implementare un’ambiziosa strategia di crescita organica grazie a significativi investimenti nella struttura produttiva aziendale e nelle risorse umane, conseguendo una crescita di oltre il 20% nell’ultimo quadriennio.
Attualmente, Frigomeccanica, con un fatturato di 29 milioni di euro, impiega circa 160 dipendenti, gestisce 7 marchi e 6 tipologie di prodotti, con una produzione annua di circa 8.000 unità tra vetrine e banchi bar e un fatturato estero di oltre il 20%.
Dopo una fase di notevole crescita e successo, Frigomeccanica è ora in una posizione ideale per proseguire il suo sviluppo sotto la guida di Arneg, leader di settore. Il solido impegno di Enzo Di Serafino assicurerà continuità e ulteriore slancio in questa fase di transizione.
I COMMENTI
Enzo Di Serafino, ceo di Frigomeccanica, ha dichiarato: “L’ingresso di Frigomeccanica all’interno del gruppo Arneg rappresenta una grande opportunità. La nostra consolidata esperienza nella refrigerazione commerciale e negli arredi per il settore Ho.Re.Ca., unita alla comprovata expertise di Arneg nel retail, darà vita a una combinazione di successo.”
Francesco Orazi, gestore del Fondo Agroalimentare Italiano I e ceo di Unigrains Italia, ha affermato: “Per Frigomeccanica, questa operazione rappresenta un passo strategico fondamentale che, rafforzando sia l’ambito commerciale che quello produttivo, condurrà l’azienda a una nuova fase di espansione e sviluppo.”
Filippo Marzaro, amministratore delegato di Arneg, ha aggiunto: “Ci unisce la stessa filosofia: una cultura dell’eccellenza radicata nel saper fare artigiano, abbinata a una forte spinta verso l’innovazione. È lo stesso spirito che dal 1963 anima Arneg e che, da oltre 50 anni, guida anche Frigomeccanica. Insieme attiveremo sinergie, opportunità e soluzioni all’avanguardia per rispondere alle esigenze dei nostri clienti con valore e continuità.”