Anthilia SGR investe 25 milioni in Gruppo Manifatture Italiane (Consilium sgr): gli advisor coinvolti

Anthilia Capital Partners sgr, attraverso il fondo Anthilia GAP, ha finalizzato un’operazione da 25 milioni di euro in favore di Gruppo Manifatture Italiane (GMI), player di riferimento nella produzione di calzature di alta gamma per i principali brand internazionali del mondo del lusso.

GLI ADVISOR

Il team di Anthilia che ha seguito l’operazione è composto da Barbara Ellero (in foto), Tobia Dian e Federico Mantica.

EY Capital & Debt Advisory ha agito in qualità di debt advisor per Gruppo Manifatture Italiane con un team composto da Giovanni Grandini (partner), Luca Troisi (director) e Maria Pia Pedota (manager).

Anthilia è stata assistita per gli aspetti legali da L&B Partners Avvocati Associati.

Gruppo Manifatture Italiane è stato assistito dallo studio legale Orrick, per i profili corporate e da AndPartners Tax and Law Firm per gli aspetti fiscali.

Il team di Consilium coinvolto nell’operazione è composto da Stefano Iamoni, Matteo Mariconti e Cecilia Gariboldi.

L’attività di attestazione del piano industriale della società è stata curata da AGFM con un team del dipartimento advisory coordinato dal senior partner Alberto Guiotto.

Loan Agency Services è issuing agent, calculation agent, escrow agent e conversion agent dell’operazione con un team guidato dall’equity partner Domitilla de Nucci e dalla principal consultant Valeria Fraioli, coadiuvate dalla manager Tatiana Iaizzo e dall’analyst Aurora D’Elia.

I DETTAGLI

L’operazione è finalizzata a rafforzare la struttura finanziaria di GMI e a sostenerne l’evoluzione in chiave industriale e strategica. Le risorse contribuiranno a consolidare la solidità patrimoniale del Gruppo e a promuoverne la crescita, sia per linee interne che attraverso operazioni di acquisizione lungo la filiera calzaturiera. Il piano di sviluppo del Gruppo prevede la valorizzazione delle competenze produttive e delle sinergie tra le società che lo compongono, in un’ottica di integrazione sempre più avanzata. L’obiettivo è costruire un sistema industriale capace di rispondere con efficienza e flessibilità alle esigenze dei grandi marchi del lusso, mantenendo elevati standard di qualità, sostenibilità e innovazione. Grazie al supporto di Anthilia, prosegue quindi il progetto di costruzione di una piattaforma industriale leader nella manifattura calzaturiera di alta gamma.

Gruppo Manifatture Italiane (GMI) – nata nel 2019 da un progetto di buy&build promosso dal Consilium Private Equity Fund III, gestito da Consilium sgr – è specializzata nella produzione di calzature di alta gamma per i principali brand del lusso internazionale. La piattaforma industriale, che comprende realtà di riferimento come River, Calzaturificio Claudia e Broma, copre l’intera filiera produttiva dalla prototipazione alla produzione industriale. Il Gruppo impiega oggi circa 1.200 persone, con un fatturato di circa € 90 milioni nel 2024.

LE DICHIARAZIONI

Barbara Ellero, partner e head of Private Capital di Anthilia Capital Partners SGR, ha commentato: “Abbiamo scelto di supportare con convinzione Gruppo Manifatture Italiane, riconoscendo nel progetto promosso da Consilium una combinazione vincente di visione strategica, solidità operativa e capacità imprenditoriale. Il Gruppo si distingue per un modello integrato lungo l’intera filiera, che unisce l’eccellenza artigianale del Made-in-Italy a tecnologie avanzate e un team esperto anche in ambito M&A. In un settore come quello dei beni personali di lusso, GMI rappresenta un operatore in grado di fare la differenza. Un’iniziativa perfettamente in linea con la missione di Anthilia: accompagnare e valorizzare le eccellenze italiane nel loro percorso di crescita di lungo termine.

Alberto Zunino, amministratore delegato di GMI, commenta: “Siamo lieti di accogliere Anthilia come nuovo partner nel nostro progetto. Il loro ingresso rappresenta un ulteriore stimolo al nostro percorso di sviluppo industriale, sia per linee interne sia attraverso operazioni di acquisizione. Stiamo infatti lavorando attivamente su alcuni target strategici, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il posizionamento di GMI come player di riferimento a livello nazionale nella manifattura di calzature di lusso.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE