Rexel Italia (Gruppo Rexel) al controllo dell’italiana Tecno-Bi. Ecco gli advisor

Rexel Italia, appartenente al gruppo francese Rexel, attore globale nella distribuzione professionale di prodotti e servizi per il mondo dell’energia, ha rilevato una partecipazione di controllo di Tecno-Bi, azienda italiana specializzata in soluzioni di automazione industriale ad alto valore aggiunto. Il closing dell’operazione è subordinato all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni governative.

Tecno-Bi continuerà ad operare con piena autonomia commerciale e gestionale, beneficiando al contempo delle risorse di Rexel Italia.

GLI ADVISOR

Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito gli acquirenti per gli aspetti fiscali e societari dell’operazione, e per la definizione degli accordi contrattuali, con un team guidato dal partner Stefano Tronconi (in foto, a sinistra) e dall’associate partner Giovanni Liotta (in foto, al centro), coadiuvati dal senior associate Gabriele Perotto per la parte fiscale, nonché dall’associate partner Dario Taroni (in foto, a destra) e dal senior associate Francesco Barabani per la parte legale.

Inoltre, Rexel Italia è stata affiancata da Equita Mid Cap Advisory quale advisor finanziario, con un team guidato dal managing director Andrea Bianchini e dall’analyst Silvia Albergoni e da KPMG con un team composto dal partner Andrea Longoni e dal manager Giovanni Lucchese, per l’assistenza relativa alla DD Finanziaria.

I venditori sono stati assistiti dallo Studio Legale ESG LEX per gli aspetti legali e da Studio Professionisti per gli aspetti fiscali, valutativi e finanziari con un team composto dai senior partner Diana Rizzo, Luigi Tagliati e Antonio Lasagni.

I DETTAGLI

Fondata nel 1988 a Sassuolo, Tecno-Bi è un punto di riferimento nel settore, rinomata per la sua competenza in Drives, HMI, PLC, PC industriali e tecnologie legate all’Industria 5.0. L’azienda, con un fatturato totale di 35 milioni di euro, distribuisce marchi esclusivi come Weintek e Toshiba, e si avvale di una solida rete di oltre 10.000 clienti in tutta Italia. Questa acquisizione si inserisce pienamente nel piano strategico Axelerate 28 del Gruppo Rexel, che mira a:

  • integrare un’offerta di servizi a valore aggiunto, centrati sui bisogni del cliente;
  • sviluppare il proprio business nell’automazione industriale, segmento in forte crescita per il Gruppo;
  • rafforzare la propria presenza sul mercato italiano, secondo in Europa per l’automazione industriale e la distribuzione elettrica;
  • sviluppare hub locali di expertise per rispondere in modo più preciso alle esigenze dei clienti industriali grazie al know-how dei collaboratori;
  • aumentare del 50% le vendite nel settore industriale entro il 2027;
  • creare una solida piattaforma industriale, basata sulle competenze congiunte di Rexel e Tecno-Bi;
  • ampliare in modo significativo la propria offerta e la base clienti;
  • rafforzare il proprio capitale umano;
  • consolidare la presenza geografica nelle principali regioni industriali: Veneto, Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna.

I COMMENTI

Thomas Moreau, West Europe General Manager: “L’acquisizione di Tecno-Bi rappresenta una tappa fondamentale per il rilancio della nostra roadmap in Italia. Essa manifesta la nostra forte ambizione sul mercato industriale transalpino, secondo mercato in Europa”.

David Moyal, ceo di Rexel Italia: “Tecno-Bi ci permetterà di ampliare e distribuire rapidamente la nostra piattaforma industriale, incentrata sul valore tecnico, sulla competenza e sulla vicinanza ai clienti. È una leva di impatto immediato, ma anche di trasformazione duratura. Questa acquisizione si inserisce pienamente nel piano Axelerate 28 del Gruppo e nella sua declinazione locale Xpertise 2025-2028”.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE