Altea Green Power prepara un bond da 10 milioni di euro garantito da Sace
Altea Green Power, azienda attiva nello sviluppo e nella realizzazione di progetti e impianti di green energy, ha perfezionato i contratti per l’emissione di un prestito obbligazionario, garantito al 50% da Sace, non convertibile e non subordinato, a tasso variabile, per un ammontare complessivo di 10 milioni di euro. Il bond sarà sottoscritto integralmente da Bper in qualità di primo sottoscrittore e successivamente trasferito per una quota pari al 50%, quindi di 5 milioni, a Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), in qualità di co-investitore del prestito.
I proventi del prestito saranno destinati a supportare parte dei fabbisogni finanziari del Gruppo relativi a nuovi investimenti in impianti di energia rinnovabile, come previsti dal business plan 2024-2028. Gli investimenti sono conformi ai requisiti richiesti per poter beneficiare della Garanzia Sace.
In particolare, tali investimenti consentiranno ad Altea Green Power di accelerare lo sviluppo di progetti fotovoltaici di proprietà in qualità di Independent Power Producer (IPP).
Nel contesto dell’operazione, Bper agisce quale arranger, primo sottoscrittore e dealer del Prestito – che sarà in parte trasferito dal dealer a Cassa Depositi e Prestiti (Cdp e congiuntamente a Bpe) – e co-investitore. Lo studio legale Chiomenti presta assistenza a favore degli Investitori e dell’Emittente, tramite due team distinti operanti in regime di chinese and ethical walls.
I DETTAGLI
Il prestito, costituito da n. 100 obbligazioni al portatore del valore nominale di 100.000 euro cadauna in taglio non frazionabile, è stato collocato a un tasso variabile (Euribor 6M + margine massimo del 2,90%). Il prestito obbligazionario ha una durata pari a 6 anni dalla data di emissione, prevede ilrispetto di taluni covenant anche finanziari indicati nel relativo regolamento ed è riservato esclusivamente alla sottoscrizione da parte di investitori qualificati professionali come meglio individuati nel regolamento del prestito.
Nel contesto dell’operazione è previsto il rilascio da parte di Sace di una garanzia autonoma, con una copertura fino al 50% del valore nominale complessivo del prestito. Altea intende presentare domanda di ammissione delle obbligazioni alle negoziazioni sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Access Milan, gestito da Borsa Italiana. Le obbligazioni saranno emesse nella forma di titoli al portatore e saranno accentrati presso Monte Titoli entro la metà del mese di agosto 2025.
Salvatore Guarino (in foto), direttore generale e consigliere di Altea Green Power, ha così commentato: “Grazie al prestito obbligazionario potremo accelerare in modo significativo lo sviluppo dei nostri progetti fotovoltaici in qualità di produttori indipendenti di energia”.