Gli advisor nella cessione di Alimac ad Amundi sgr, NRC Capital Partners e Azimut

Un consorzio di investitori istituzionali, tra i quali Amundi SGR e NRC Capital Partners, con il supporto di preferred equity da parte del gruppo Azimut (YHOX II, di cui Electa è advisor strategico), ha acquisito una quota di maggioranza del Gruppo Alimac, azienda attiva nelle soluzioni di packaging sostenibile. Contestualmente, Metrika ha reinvestito nell’operazione in qualità di azionista di minoranza, a sostegno della continuità strategica e operativa dell’azienda.

GLI ADVISOR

L’operazione è stata seguita dal team di Metrika guidato da Nicola Pietralunga, Marco Giuseppini e Gabriele Giustino.

Vitale, con un team composto da Alberto Gennarini, Riccardo Martinelli (in foto a destra), Goffredo Guizzardi, Francesco Garbin (in foto a sinistra) e Ludovica Iervolino ha supportato Metrika in qualità di M&A advisor.

Metrika è stata assistita dallo studio legale PedersoliGattai per gli aspetti legali e contrattualistici, da Emanuele Gnugnoli e Tommaso Sacchi dello studio Poggi & Associati per gli aspetti fiscali, da Enrico Silva e Andrea Di Bella di EY per gli aspetti contabili.

L’operazione è stata finanziata da Banco BPM, con un team composto da Federico Born e Andrea Altomare, da illimity SGR, attraverso il fondo illimity Selective Credit, e da Amundi SGR, per conto del fondo Amundi Eltif AgrItaly PIR III, con un team composto con un team composto da Marco Bigliardi, Alessandro Battistel e Simone Schipani.

BPM è stata assistita dallo studio Chiomenti. Illimity e Amundi sono stati assistiti dallo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici.

I DETTAGLI

Fondata nel 1990 a Gerenzano (VA), Alimac è leader globale nella produzione e commercializzazione di nastro maniglie adesive per imballaggi e si distingue per il proprio approccio integrato al packaging sostenibile. Presente in oltre 90 Paesi e attivo nei settori Food & Beverage, Tissues & Hygene e Detergents, il Gruppo serve le più prestigiose multinazionali tramite i due stabilimenti produttivi in Italia e in Germania e le sedi commerciali presenti in Spagna, Olanda e Dubai.

Grazie all’integrazione delle fasi produttive e al dipartimento interno di ricerca e sviluppo, Il Gruppo Alimac è riuscito a sviluppare prodotti fortemente improntati alla sostenibilità che riducono i volumi degli imballaggi e di materie plastiche immesse nell’ambiente in linea con le richieste del mercato e con gli obiettivi di decarbonizzazione europei dettati dal nuovo regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggi (PPWR). Il Gruppo Alimac è certificato ISCC (International Sustainability and Carbon Certification), ISO 9001 e Plastica Secondavita ottenendo recentemente il technology approval da Recyclass e lo standard bronze di EcoVadis.

L’operazione segna l’inizio di una nuova fase per Alimac, che potrà contare su un azionariato solido e su un piano industriale condiviso, articolato su tre direttrici principali: espansione internazionale e rafforzamento della catena distributiva, in continuità con le acquisizioni già effettuate (NRG Tapes, Alimac Iberia); valorizzazione della redditività e delle performance industriali in linea con gli obbiettivi di eccellenza operativa; crescita per linee esterne tramite acquisizioni di realtà sinergiche con il Gruppo, per ampliare il portafoglio di prodotti e le soluzioni tecnologiche.

I COMMENTI

Pierre Henri Carles, Head of Alternative & Real Assets di Amundi SGR ha commentato: “Individuare imprese italiane leader di prodotto, innovative e proiettate allo sviluppo nei mercati internazionali nelle quali investire per supportarne la crescita è il nostro core business”.

Niccolò Colussi, CEO e Founder di NRC Capital Partners ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di contribuire alla nuova fase di crescita del Gruppo Alimac, realtà industriale italiana con un posizionamento globale e una forte vocazione alla sostenibilità. Questa operazione incarna perfettamente la nostra filosofia: investire al fianco di imprenditori e manager in grado di generare valore reale, supportandoli con capitale, competenze e visione strategica. L’ambizione condivisa è costruire un leader internazionale nel packaging sostenibile, facendo leva su innovazione, capacità industriale e consolidamento del settore”.

“Siamo entusiasti di proseguire il nostro impegno industriale in Alimac con una base investitori nuova, ma con cui condividiamo una visione di lungo periodo e l’ambizione di costruire un campione internazionale del packaging sostenibile”, ha dichiarato il team di Metrika.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE