Cinven al controllo di Objectway. Tutti gli advisor
Cinven acquisirà una partecipazione di maggioranza in Objectway. Il fondatore dell’azienda, Luigi Marciano, rimarrà un azionista di rilievo insieme a Cinven e continuerà a ricoprire il ruolo di ceo e presidente. Luigi Marciano e il suo attuale team dirigenziale continueranno a gestire l’azienda, mentre Cinven fornirà supporto strategico e finanziario, compresi ulteriori investimenti nell’innovazione tecnologica, nonché sostegno alla crescita organica futura e a opportunità mirate di fusioni e acquisizioni. I termini finanziari dell’investimento non sono stati resi noti.
GLI ADVISOR
Houlihan Lokey ha agito in qualità di advisor finanziario sell-side nell’operazione. Il team di Houlihan Lokey era composto da: Matteo Manfredi (managing director, in foto a sinistra), Mark Fisher (managing director), Tim Shortland (managing director), Durgesh Panchani, coadiuvati da Bryan Heidinger (associate), Gerasim Hristov (analyst), Nicola Di Leo (analyst).
Jefferies ha agito come advisor M&A di Cinven nell’operazione, con un team formato da: Andrea Bracchi (head of M&A Italy, in foto al centro); Nandan Shinkre (Emea head of TMT); Marco Staccoli (head of Continental European FIG); Matteo Alberghi (vice president); Christopher Difonzo (vice president).
Deloitte ha assistito Objectway con un team multidisciplinare coordinato da Manuel Pincetti (managing partner Monitor Deloitte – Strategy and Value Creation, in foto a destra), Marco Latif (director Monitor Deloitte – Strategy) e Gabriele Arioli (partner Capital Market & Transaction Assurance). In particolare, il team Monitor Deloitte guidato da Manuel Pincetti e Marco Latif ha supportato Objectway per gli aspetti di advisory strategico, il supporto di vendor assistance e commercial due diligence. Gli aspetti di financial vendor assistance e financial due diligence sono stati gestiti dai partner Gabriele Arioli ed Ettore Delucchi, mentre la Tech&Ops DD è stata seguita dal team Deloitte T&T guidati dai partner Andrea Pasolini e Alessandro Mastrantuono.
Tra gli altri consulenti figurano PwC per la due diligence fiscale e legale; Giovannelli Associati in qualità di consulente legale; e Russo De Rosa Associati come consulente fiscale.
CHI E’ OBJECTWAY
Objectway è un fornitore di soluzioni digitali end-to-end “Solution-as-a-Service” per gestori patrimoniali, banche e asset manager. Offre ai clienti una piattaforma software e soluzioni front-to-back office modulari e mission-critical, fornite attraverso un design flessibile basato su un’infrastruttura cloud scalabile. Fondata nel 1990 e con sede a Milano, Objectway supporta oltre 250 istituzioni finanziarie in più di 16 paesi. Con uffici in Europa e Nord America, Objectway combina tecnologia e servizi mission-critical con una profonda competenza nel settore.
Questa operazione rappresenta il primo investimento della nuova strategia di Cinven nel middle-market europeo, in cui vanta una profonda esperienza e una vasta rete di contatti, in particolare nei settori in linea con i punti di forza geografici e settoriali dell’azienda, tra cui la tecnologia e i servizi tecnologici, i servizi finanziari e i servizi alle imprese. Cinven ritiene che Objectway rappresenti un’interessante opportunità di investimento primaria sulla base di una serie di caratteristiche attraenti, tra cui:
- Posizione consolidata in un mercato in crescita strutturale: si prevede che la spesa per servizi tecnologici in outsourcing e servizi basati sulla tecnologia nei settori della gestione patrimoniale, bancario e della gestione degli asset crescerà fortemente, trainata dalla crescente complessità normativa, dalla domanda di soluzioni digitali da parte dei clienti e dalla continua attenzione dei clienti alla protezione dei margini;
- Offerta differenziata: Objectway offre una piattaforma end-to-end differenziata per il front, middle e back office a un’ampia gamma di clienti nel settore della gestione patrimoniale. Objectway è stata costantemente scelta da molti gestori patrimoniali, banche private, gestori di asset e servizi patrimoniali di tutto il mondo come piattaforma digitale per la gestione patrimoniale grazie alla sua roadmap di prodotti innovativa e ben ponderata, che integra il feedback dei clienti, i requisiti normativi, i progressi tecnologici e le dinamiche di mercato in evoluzione;
- Modello di business attraente e resiliente: Objectway vanta ricavi altamente ricorrenti, visibilità degli utili e una forte generazione di flussi di cassa, grazie alla sua base di clienti blue chip e al modello di fornitura “Solution-as-a-Service” in crescita;
- Molteplici leve di crescita e creazione di valore: grazie al supporto finanziario e strategico di Cinven, esistono significative opportunità di crescita per l’azienda, anche attraverso la crescita organica, M&A mirate e investimenti accelerati nella piattaforma tecnologica;
- Solido team dirigenziale guidato dal fondatore: opportunità di collaborare con un team dirigenziale forte ed esperto guidato dal suo fondatore, ceo e presidente, Luigi Marciano, per la prossima fase di crescita dell’azienda.
I COMMENTI
Luigi Marciano, ceo, presidente e fondatore di Objectway, ha dichiarato: “La partnership con Cinven segna un nuovo entusiasmante capitolo per Objectway. Il loro investimento è una forte conferma del nostro modello di business, del nostro team dirigenziale e del nostro piano di crescita a lungo termine. Insieme, siamo in una posizione ideale per accelerare la nostra espansione, rafforzare ulteriormente la nostra posizione di mercato, accelerare il miglioramento della nostra piattaforma e continuare a fornire un valore eccezionale ai nostri clienti e al mercato”.
Luigi Sbrozzi, partner e co-head of strategic funds di Cinven, ha aggiunto: “Riteniamo che Cinven sia un partner eccellente per aiutare Luigi Marciano e il team dirigenziale a realizzare le loro ambiziose strategie di crescita. Cinven vanta una vasta esperienza nei settori dei servizi finanziari e della tecnologia e una comprovata esperienza nella collaborazione con team dirigenziali di eccezionale livello per creare aziende leader di mercato attraverso investimenti mirati alla crescita, anche attraverso l’innovazione tecnologica e strategie di acquisizione e sviluppo”.