Gradiente sgr vende Argos Surface Technologies

Gradiente sgr, primario operatore nel mercato italiano del private equity focalizzato nel lower-mid market, ha perfezionato la vendita di Argos Surface Technologies, azienda attiva nei trattamenti superficiali e rivestimenti industriali controllata attraverso il fondo Gradiente II. La maggioranza dell’azienda è stata acquistata dal fondo globale EMK Capital. Il fondo continua a collaborare con Andrea Siano e Paolo Grimaldi che saranno soci della società così come Gradiente, che continuerà a detenere anch’essa una quota di minoranza tramite il terzo fondo Gradiente III.

GLI ADVISOR

Il team di Gradiente ha visto coinvolto oltre al ceo Pietro Busnardo e al founding partner Carlo Bortolozzo, l’investment manager Alberto Calgaro. Nell’operazione Gradiente è stata assistita da Lazard in qualità di financial advisor, con un team formato da Alessandro Foschi (managing director, in foto), Carlo Gallovich (director), Giovanni Nardella (vice president), Salvatore Esposito (anlayst).

Hanno agito al fianco di Gradiente anche Advant Nctm in qualità di advisor legale, Boston Consulting Group per la due diligence commerciale, PwC per la due diligence finanziaria e da Ramboll per la due diligence ambientale.

EMK è stata assistita da Fineurop in qualità di financial e debt advisor, da Fortlane Partners (Goetz Partners) per la due diligence commerciale, da Newdeal Advisors per la due diligence finanziaria, da PedersoliGattai per la due diligence legale, da Russo De Rosa Associati per la due diligence fiscale, e da ERM per la due diligence ambientale.

CHI E’ ARGOS SURFACE TECHNOLOGIES

Con sede a Cambiago (Milano), Argos è leader nella fornitura di trattamenti superficiali industriali avanzati, offrendo un’ampia gamma di soluzioni per metalli, plastica e fibra di carbonio. Questi servizi sono fondamentali per i processi produttivi dei clienti migliorando la durata, la resistenza alla corrosione e le prestazioni. Il Gruppo gestisce 15 siti industriali nel Nord Italia, servendo una base diversificata di oltre 3.000 clienti attivi in diversi settori, tra cui ingegneria meccanica e off- highway, automotive, edilizia e costruzioni, casa e design.

Da quando ha avviato la partnership con Argos nel 2020, Gradiente ha supportato la trasformazione strategica e l’espansione dell’azienda. Negli ultimi cinque anni, Argos ha portato a termine 11 acquisizioni sinergiche, ampliando le proprie capacità tecnologiche e la propria presenza geografica, e ottenendo un significativo incremento del fatturato e un miglioramento del margine ebitda post- acquisizione.

I COMMENTI

Pietro Busnardo, ceo di Gradiente, commenta: “Argos rappresenta l’esempio perfetto della filosofia di investimento di Gradiente: un deal primario di un’azienda attiva in un mercato con elevate barriere all’ingresso e un forte potenziale di sviluppo e consolidamento, anche alla luce della forte frammentazione e dell’importanza della prossimità geografica. Gradiente in questi anni ha lavorato a stretto contatto con il management supportandolo nell’execution di un ambizioso piano di sviluppo e integrazione. L’azienda ha inoltre portato avanti le sue iniziative orientate alla sostenibilità, anticipando le tendenze normative e incontrando le esigenze dei clienti, coerentemente con la strategia di investimento di Gradiente. L’azienda è pronta per affrontare una nuova fase di crescita con l’ingresso di EMK e l’eccellente management team, che abbiamo deciso di affiancare in questo nuovo capitolo.”

Carlo Bortolozzo, founding partner di Gradiente, sottolinea: “Oggi il gruppo Argos rappresenta il player di riferimento a livello nazionale e siamo certi che l’azienda si trovi in una posizione privilegiata per estendere la sua strategia di buy- and-build a livello europeo.

Andrea Siano, presidente di Argos, commenta: “La partnership è stata infatti fondamentale per creare una rete di eccellenze nazionali capaci di lavorare in sinergia per rispondere in maniera sempre più performante alle esigenze di un mercato che chiede innovazione, flessibilità e qualità di altissimo livello. Siamo orgogliosi di poter continuare il nostro progetto di buy-and-build con EMK e sviluppare ulteriormente Argos in nuovi paesi, mercati e tecnologie.”

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE