Bending Spoons ottiene un venture debt da 500 milioni di euro

Bending Spoons, unicorno tecnologico italiano con sede a Milano, questo mese ha annunciato un nuovo round di finanziamenti per oltre 500 milioni di euro, con l’obiettivo di condurre nuove acquisizioni. Questi ultimi 500 milioni di euro sono integrati da un ulteriore finanziamento di 100 milioni di euro, destinato a ulteriori investimenti e all’espansione operativa.

Secondo quanto riferito in un post LinkedIn da Bending Spoons, il round di finanziamento è stato coordinato da JP Morgan Chase, con Bnp Paribas e Crédit Agricole come bookrunner. A loro si è aggiunto un consorzio composto da Banco Bpm, Bank of America, Barclays, Goldman Sachs, HSBC, Intesa Sanpaolo, Mizuho, Société Générale e Wells Fargo. Il credito include un leveraged loan da 350 milioni di euro ricevuto a luglio, sempre con JP Morgan, Bnp Paribas e Crédit Agricole tra i principali finanziatori.

Bending Spoons prevede di utilizzare i nuovi fondi per concludere un’altra acquisizione entro l’inizio del prossimo anno, ha dichiarato in un’email a Bloomberg l’amministratore delegato Luca Ferrari (in foto).

Ricordiamo che Bending Spoons lo scorso luglio ha acquisito MileIQ, società californiana basata a San Francisco, che ha sviluppato una tecnologia per il mileage tracking usato nei sistemi di reportistica. Recentemente, l’azienda italiana ha acquisito la statunitense Brightcove per 233 milioni e la piattaforma tedesca Komoot. rima ancora le sue operazioni M&A hanno riguardato: Evernote, Issuu, Meetup, Remini, StreamYard, Splice e WeTransfer. I prodotti di Bending Spoons sono attualmente utilizzati da più di 300 milioni di persone ogni mese. 

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE