Azzurra Capital entra in Proger

Azzurra Capital Investments, private equity di Stefano Marsaglia (ex Mediobanca e Peninsula, in foto), ha acquisito il 25,45% di Proger. Quest’ultima ha un Enterprise Value di 222,4 milioni di euro. L’attuale azionista di riferimento, caratterizzato principalmente dal management aziendale, manterrà il controllo di Proger con il 74,55% delle azioni.

Mediobanca ha agito in qualità di financial advisor di Proger e dei suoi azionisti con un team composto da Lorenzo Astolfi (in foto, a sinistra), Vincenzo Scotto di Frega (in foto, a destra) e Marco Madona.

GLI ADVISOR

PwC ha affiancato Proger con un team multidisciplinare composto dal director Giuseppe Fareri, Cesare Guerrisi (manager) e Angelo Wang (senior associate) per gli aspetti di financial due diligence. I profili di commercial due diligence sono stati seguiti da PwC per Proger con un team guidato dai partner Fabrizio Franco De Belvis e Marco Ranieri con Riccardo Megna (director), Luca Leone (senior manager), Andrea Colella (senior manager), Marco Ricci (manager), Marco Giussani (senior associate) e Lucrezia Di Marziantonio (senior associate).

PwC TLS ha altresì assistito Proger in relazione alle attività di tax due diligence.

I DETTAGLI

Proger fa attualmente capo per il 98,19% a Proger Ingegneria e per l’1,81% a Manitalidea. L’ingresso di Azzurra Capital segue un accordo transattivo siglato con Cadogan Petroleum Holdings, che ha fine 2024 ha ceduto al management di Proger il diritto sull’acquisto del 33% del capitale della controllante Proger Ingegneria.

Proger, che ha chiuso il 2024 con un valore della produzione aggregato di gruppo di oltre 206 milioni di euro, “intende così valorizzare la sua vocazione internazionale e adeguarsi alle sfide del mercato mondiale”, spiega la società in una nota.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE