Riello Investimenti al controllo di Apreamare Yacht. Gli advisor
Riello Investimenti sgr ha acquistato il 60% di Apreamare Yacht, cantiere nautico italiano tra i più noti al mondo. L’operazione è stata realizzata attraverso Italian Strategy, il terzo fondo di private equity gestito dalla sgr, il cui portafoglio comprende complessivamente 11 acquisizioni, di cui 3 add-on.
GLI ADVISOR
Riello Investimenti sgr è stata assistita da Massimiliano Antonelli, advisor dell’operazione, dal team di Adacta Advisory guidato da Francis De Zanche per la due diligence finanziaria, per la parte legale dallo studio Gianni & Origoni, da GEA per l’analisi di business tramite il team guidato da Stefano Pellandini, da Paolo De Mitri e Giovanni Saccenti di CDS Associati per la parte fiscale e dalla società ERM per quella Ambientale.
Apreamare è stata seguita da Enricomaria Guerra & Partners in qualità di advisor finanziario, per gli aspetti fiscali e legali, e per l’intero corso della due diligence attraverso un team composto da Enricomaria Guerra, Raffaele Fabozzi, Giuseppe Montanaro, Fortuna Cassese e Roberta Vernillo.
CHI E’ APREAMARE
Apreamare, una realtà che affonda le sue radici nel 1849, quando Giovanni Aprea iniziò a costruire a mano i primi gozzi da pesca a Sorrento, dando origine a una tradizione artigianale che si è tramandata di generazione in generazione fino ai giorni nostri. La svolta decisiva è arrivata alla fine degli anni Ottanta, quando Cataldo Aprea, insieme alla famiglia Pollio, ha fondato Apreamare Yacht, riuscendo a coniugare sapientemente artigianalità e innovazione nei materiali e nel design. Oggi, sotto la guida di Cataldo Aprea e di Rita Pollio, rispettivamente presidente e ceo, Apreamare è riconosciuta a livello internazionale come uno dei marchi storici della nautica italiana, celebre per i gozzi sorrentini, autentico simbolo di eleganza mediterranea e artigianalità made in Italy. Un patrimonio culturale e produttivo che richiama la “dolce vita”, reinterpretato con linee contemporanee e tecnologie all’avanguardia. Nel 2024 la società ha registrato un fatturato superiore ai 20 milioni di euro, di cui oltre il 25% realizzato all’estero, sostenuto da una presenza internazionale consolidata e da una gamma prodotti in costante ampliamento. Apreamare vanta inoltre una solida redditività, a conferma della qualità dei propri prodotti e della capacità di competere con successo sui mercati globali.
I COMMENTI
Nicola Riello, presidente di Riello Investimenti sgr, ha così commentato: “Questa nuova operazione, in linea con il nostro approccio, ha visto il coinvolgimento ed il reinvestimento della famiglia Aprea e Pollio, a garanzia di quella continuità gestionale che rappresenta un fattore fondamentale nell’esperienza e nello sviluppo del settore nautico. L’operazione prevede inoltre una significativa immissione di risorse finanziarie in azienda, che supporteranno Apreamare nello sviluppo e nell’ampliamento del cantiere navale e nel lancio di nuovi modelli di yacht. Questa acquisizione conferma la nostra strategia, orientata a investire in società e marchi iconici delle eccellenze italiane, ad alto potenziale di crescita e di sviluppo”.
Cataldo Aprea, presidente di Apreamare ha quindi aggiunto: “L’ingresso di Riello Investimenti sgr rappresenta un capitolo nuovo e ambizioso nella storia del nostro cantiere. L’obiettivo di questa nuova sinergia è accelerare il percorso di internazionalizzazione e innovazione del brand, senza mai tradire la nostra autenticità artigiana.”