PAI Partners acquisisce Orion da Xenon: gli advisor
PAI Partners ha acquisito Orion, fornitore italiano di servizi di monitoraggio ambientale, da Xenon Private Equity. L’acquisizione sarà il primo investimento realizzato attraverso il PAI Mid-Market Fund II, il secondo fondo di PAI dedicato alle opportunità di mid-market. Al completamento, PAI diventerà l’azionista di maggioranza, collaborando con il team dirigenziale di Orion, incluso l’amministratore delegato del Gruppo e fondatore, Stefano Solmi. La transazione è soggetta alle consuete approvazioni normative e si prevede che si concluda nel quarto trimestre del 2025.
GLI ADVISOR
Nell’operazione, Mediobanca ha assistito Xenon, con un team composto da Lorenzo Astolfi (in foto), Alessandro Tosatto e Paolo Malvestiti.
CHI E’ ORION
Originariamente fondata nel 1988 e con sede a Padova, Italia, Orion è cresciuta rapidamente diventando una piattaforma multi-specialista di soluzioni ambientali, offrendo servizi integrati in quattro verticali: acqua, qualità dell’aria, controllo delle emissioni e ottimizzazione degli asset tecnici. L’azienda opera attraverso 13 filiali in tutta Italia, servendo oltre 1.000 clienti, tra cui pubbliche amministrazioni, utilities e aziende. Come facilitatore chiave della transizione sostenibile, Orion aiuta le organizzazioni a monitorare e migliorare le proprie prestazioni ambientali per soddisfare i requisiti ESG in evoluzione. I suoi sistemi di monitoraggio avanzati, l’expertise ingegneristica e i servizi di manutenzione a lungo termine supportano la protezione ambientale e lo sviluppo sostenibile in tutta Italia. Negli ultimi anni, Orion ha implementato una strategia buy-and-build comprovata, unendo sei aziende complementari per creare una piattaforma nazionale unificata. La strategia ha permesso all’azienda di più che raddoppiare i ricavi a 71 milioni di euro nel 2025. Con il supporto di PAI, Orion proseguirà ulteriori acquisizioni strategiche: tre sono in due diligence avanzata e permetteranno l’espansione in servizi complementari e nuovi mercati geografici.
LE DICHIARAZIONI
Stefano Solmi, amministratore delegato di Orion, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver scelto PAI per supportare la nostra ambizione di sviluppare una presenza internazionale più forte per Orion. Questo impegno, che ho iniziato un decennio fa, è qualcosa che ora desideriamo rivitalizzare in modo strutturato, per replicare il modello di business multi-specialista unico di Orion”.
Raffaele Vitale, partner del Mid-Market Fund di PAI, ha dichiarato: “Orion si è rapidamente affermata come una piattaforma leader di servizi di monitoraggio ambientale in Italia, supportata da forti trend secolari. Siamo entusiasti di collaborare con Stefano e il suo team di talento per supportare la prossima fase di crescita, sfruttando la nostra expertise comprovata e la piattaforma di risorse per aiutare Orion a diventare un campione nazionale e accelerare la sua espansione in Europa.”
Luca Dal Fabbro e Danilo Mangano, fondatori e managing partner del fondo Xenon Fidec, hanno dichiarato: “Xenon Fidec è un fondo da 180 milioni di euro lanciato nel luglio 2023. Questa transazione segna la sua prima exit di successo tra le sei piattaforme che abbiamo creato finora nella transizione energetica e resilienza ambientale, e sottolinea la nostra capacità di creare rapidamente valore e di puntare su iniziative di crescita molto selettive in mercati specifici. Siamo orgogliosi della trasformazione che Orion ha subito – più che raddoppiando i suoi ricavi ed espandendo la sua base clienti mantenendo i suoi valori fondamentali.”