Il fondo Anthilia Step In raccoglie oltre 34 milioni di euro
Anthilia Step In, fondo di private equity gestito da Anthilia Capital Partners, ha raccolto oltre 34 milioni di euro. La raccolta è stata realizzata grazie al contributo di Banco di Desio e della Brianza, Banca Valsabbina e di Cassa Lombarda.
IL FONDO ANTHILIA STEP IN
Il nuovo fondo, lanciato nel maggio scorso, è il quarto “a finestra” lanciato dalla sgr dopo Anthilia Cedola Dinamica 2028, Anthilia Selective Coupon 2028 e Anthilia Stable Dividend. Il veicolo si rivolge a un’ampia platea di investitori privati (investimento minimo pari a 1.000 euro). Terminata la finestra di collocamento, sarà avviata la fase di investimento.
Il portafoglio del fondo, con un orizzonte temporale di investimento definito di quattro anni, presenterà un’allocazione iniziale al 100% obbligazionaria costruita su più asset class tra loro poco correlate: obbligazioni governative e dei mercati emergenti, titoli obbligazionari corporate finanziari, cat. bonds e abs / mbs. L’azionario globale (costruito su diverse componenti: Usa, Europa, Asia Pacifico, Paesi Emergenti e small cap globali) raggiungerà nell’arco dei primi 18 mesi di vita del fondo un’esposizione pari al 30% del portafoglio, mentre l’oro, nello stesso orizzonte temporale, raggiungerà una quota pari al 10%.
Dal 18° mese in avanti l’esposizione sarà gestita con approccio dinamico in base all’andamento dei mercati. Anthilia Step In ha una cedola semestrale pari all’1,5% per ciascuno dei primi sette semestri di vita (3% su base annua), più una distribuzione finale variabile in funzione dei rendimenti ottenuti nei quattro anni.
In foto, Daniele Colantonio, partner e responsabile Sviluppo Prodotti di Anthilia Capital Partners sgr